Giornata mondiale dell’ambiente: 5 giugno
Temi del 2024: la desertificazione e la resilienza alla siccità. La giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuta quest’anno nel regno dell’Arabia Saudita. Nell’ottica di agire per proteggere...
Temi del 2024: la desertificazione e la resilienza alla siccità. La giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuta quest’anno nel regno dell’Arabia Saudita. Nell’ottica di agire per proteggere l’ambiente, il regno arabo si è mosso attraverso una...
Prati con erba alta per scelta. Dopo Bergamo e San Lazzaro di Savena, anche Milano questa primavera ha deciso di lasciar crescere l’erba e ridurre gli sfalci in 54 aree verdi (parchi, corridoi lungo strade e piazze) per una superficie complessiva di 1,3 milioni di mq. La pratica dello “sfalcio...
Media di 705 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia lineare. Questo il dato che emerge dall’indagine Beach Litter 2024 di Legambiente, svoltasi in 33 spiagge di 12 Regioni italiane per un totale di 179.000 m2 di litorale monitorato. Ogni 100 metri ci sono in media 101 mozziconi di sigaretta, 67...
Il bonus 100 e lode è un compenso economico destinato agli studenti che hanno concluso l'esame di Stato con il massimo dei voti e la lode. La misura è stata introdotta dalla L. 11.01.2007, n. 1, disciplinata dal D.Lgs. 29.12.2007, n. 262 di attuazione, come impegno pubblico a promuovere le...
Se sbagliare fa parte della natura umana (per parafrasare il famoso detto latino), conoscere i propri diritti può aiutare, tanto i lavoratori quanto i datori di lavoro, a conoscere il perimetro di azione in azienda, a limitare il perdurare dei comportamenti scorretti e a promuovere una cultura...
Pesci, mammiferi e code
Ovviamente, non tutti gli esseri viventi che sguazzano nell’acqua sono da inserire nella categoria “pesci”. Alcuni animali acquatici sono appartenenti alle categorie dei rettili, dei crostacei, dei molluschi, e ad altri ordini animali dei quali ci si dimentica spesso,...
Saluzzo è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.
È sempre possibile occupare i bambini in attività di natura culturale, artistica, pubblicitaria e sportiva, a patto che tali attività non comportino un potenziale danno per la salute psicofisica, la sicurezza e la normale frequentazione delle attività scolastiche obbligatorie.
Il Decreto 69/2024 contenente “Disposizioni urgenti in maniera di semplificazione edilizia e urbanistica” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 29.05.2024 ed è in vigore dal 30.05.2024. In questo articolo cerchiamo di riassumere le principali caratteristiche e novità in attesa...