Articoli trovati: 2727

Le opportunità di una scuola europea

Programmi di studio e iniziative linguistiche internazionali per una formazione comunitaria

23.09.2024 di Paola Giordani
In una prospettiva di plurilinguismo e di educazione interculturale, il sistema di formazione italiano da tempo sostiene la mobilità transnazionale di giovani neolaureati, o studenti universitari, con l'intento di consolidare valori di fondo per una cittadinanza europea. In questo articolo...

“Phishing” e frodi informatiche

Attenzione a falsi messaggi dell’Agenzia delle Entrate

23.09.2024 di Matteo Pillon Storti
Il fenomeno del cd. “phishing” è abbastanza conosciuto e consiste in una tecnica informatica ingannevole finalizzata a indurre gli utenti a rivelare informazioni personali come, ad esempio: password, dati bancari, numeri di carte di credito, ecc. 

Lo sport femminile e il ciclo mestruale

Nuove scoperte scienti?che e strategie per la pratica sportiva di tutti i giorni

23.09.2024 di Elisa Pastorio
Lo sport sempre più rosa  Nell’ultimo decennio si è assistito ad un significativo aumento della partecipazione femminile allo sport, sia per puro piacere e benessere ma anche per mettersi alla prova in competizioni amatoriali o professionistiche. Non lo dicono solamente i dati statistici. Se...

Melagrana

Grani ricchi di colore e benefici

23.09.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il Melograno (Punica granatum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae o Lythraceae. Originario dell’Asia, il melograno è presente da sempre nella macchia mediterranea. Forma un alberello molto ramificato e cespuglioso, dal fogliame lucido. In tarda primavera si arricchisce di...

Curiosità

Forse non sapevi che...

I veri animali killer Quali sono gli animali più pericolosi al mondo, che causano il maggior numero di esseri umani uccisi all’anno in tutto il mondo? Troveremo ai primi posti i grandi predatori feroci che terrorizzano i nostri sogni, come squali, lupi, leoni, orsi? Assolutamente no. Questi...

Inizio a farmi l’orto!

Concimazione organica

23.09.2024 di Dario Zanella
Qualche mese fa ho trattato il tema della concimazione del terreno, spiegando cos’è, a cosa serve e come si può praticare. Brevemente: le concimazioni servono a ripristinare il contenuto di elementi nutritivi del terreno, che vengono assorbiti dalle piante per il loro sviluppo e che asportiamo...

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

23.09.2024 di Dario Zanella
Orto Con l’arrivo della stagione autunnale i lavori nell’orto si riducono sensibilmente. Spesso, ottobre è caratterizzato da frequenti piogge, che determinano la fine della produzione delle colture estive. Talvolta, invece, le condizioni rimangono buone e consentono di proseguire le raccolte...

Il frutteto ornamentale

Recupero delle varietà antiche e nuove tecniche di coltivazione

23.09.2024 di Chiara Gregori
Il frutteto ornamentale costituisce una combinazione affascinante tra estetica e produzione agricola diventando una forma d'arte che unisce alla coltivazione di alberi da frutto la ricerca del piacere visivo.

Parco Regionale dei Cento Laghi

23.09.2024 di Arianna Ceresoli
Il Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, meglio noto come Parco dei Cento Laghi è gestito dall’Ente Parchi del Ducato dell’Emilia Occidentale e occupa una porzione di circa 27.750 ha dell’Appennino parmense orientale. Il Parco comprende diverse fasce altimetriche, dalla verde e...

Berceto

Emilia Romagna

23.09.2024 di Elena Fracassi
Berceto è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.