Articoli trovati: 2727

Forni di sotto (Friuli-Venezia Giulia)

Borghi autentici d’Italia

26.08.2024 di Elena Fracassi
Forni di sotto è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.

L’impatto ecologico del carrello della spesa

26.08.2024 di Valentina Vitali
Fin dai banchi di scuola si viene abituati a ragionare per settori: italiano, matematica, inglese, storia, geografia, scienze… In effetti, suddividere le conoscenze in tanti pezzetti, da approfondire separatamente, è la strategia migliore per riuscire a memorizzare ciò che si sta studiando senza...

Rete Natura 2000

Uno strumento europeo per la tutela della biodiversità

26.08.2024 di Arianna Ceresoli
La Rete Natura 2000 è una rete ecologica diffusa su tutto il territorio europeo ed è la rete di aree protette più grande al mondo; costituisce il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità, degli habitat naturali e delle specie animali e...

Parco Regionale delle Alpi Apuane (Toscana)

Le Alpi Apuane si distinguono dal vicino Appennino per una morfologia assai aspra, con valli profondamente incise e versanti imponenti e inclinati. Sono conosciute in tutto il mondo per la bellezza dei propri marmi come il famoso “Marmo di Carrara” e per i profondi abissi e cavità del...

Problemi ineluttabili

16.07.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, leggendo il nostro consueto articolo mensile dedicato ad un parco naturale, ed in questo caso alle Alpi Apuane (a pag. 32) e imbattendomi nel fenomeno del carsismo, ho riflettuto sull’ineluttabile agire del tempo, che più o meno lentamente, proprio come le gocce di acqua che...

Attualità

16.07.2024 di Elena Fracassi
Fine risorse naturali nel 2024 L’Italia ha già finito le sue risorse naturali il 19 maggio, mentre il mondo intero le finirà il 25 luglio. Queste sono le date dell’impronta ecologica (Earth Overshoot day) calcolate dal Global Footprint Network per l’anno 2024. Il calcolo tiene conto dei valori...

Bonus famiglia 2024

Riepilogo delle principali agevolazioni attive

16.07.2024 di Cinzia De Stefanis
Il termine “bonus famiglia 2024” indica tutte le iniziative che sostengono la conciliazione tra lavoro e vita familiare, forniscono supporto economico ai genitori o agevolano i nuclei familiari per affrontare le spese. Andiamo con ordine e illustriamo i bonus famiglia attivi.

L'angolo dell'avvocato

Tamponamento e trauma cranico successivo senza constatazione amichevole: chi risarcisce? Può capitare che per incidenti con il proprio automezzo senza danni apparenti al proprio veicolo e alle persone viaggianti in essa non si abbia la prontezza o la necessità di chiedere i dati dell’altro...

Amministrazione di sostegno

Proteggiamo le persone fragili

16.07.2024 di Eleonora Arria
Le persone che, a causa di menomazioni, sono fragili e non hanno autonomia nella gestione delle proprie attività o funzioni quotidiane, possono essere assistite da un amministratore di sostegno che le tutela, senza privarle completamente della capacità di agire.

Danni da caduta d’albero

Responsabilità e risarcimento danni

16.07.2024 di Luigi Aloisio
A volte la caduta di un albero, o parte di esso, in strada o in altra area pubblica provoca danni rilevanti a cose e persone. Chi è responsabile in tali situazioni? Spetta il risarcimento danni.