Nel panorama delle agevolazioni fiscali di cui ogni contribuente può beneficiare, vi sono gli ormai noti incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio e per la riqualificazione energetica. Tra i vari provvedimenti che hanno interessato i bonus edilizi, si segnala il D.L. 34/2020,...
L’Earth Overshoot Day, giorno del sovrasfruttamento delle risorse annuali della Terra, nel 2023 è stato individuato nella giornata del 2 agosto. Questo dato preoccupante è in linea con una tendenza iniziata dagli anni ’70 e peggiorata progressivamente sul finire degli anni ’90. Ogni anno si...
Uno degli obiettivi dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile è “dimezzare lo spreco alimentare entro il 2023”. Si stima che 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti prodotti a livello mondiale finiscano nella spazzatura, circa un terzo della produzione globale. La FAO ha individuato due...
Per prevenire e contrastare la presenza di rifiuti dannosi per gli ecosistemi marini, oltre al divieto di produzione e vendita di certi prodotti di plastica usa e getta, ora le bottiglie di plastica avranno il tappo che non si stacca e resta legato. A seguito della direttiva europea 2019/904 dal...
Il privato che vende beni, nuovi o usati, su Internet, anche servendosi di canali social o piattaforme dedicate di e-commerce, dovrà porre particolare attenzione e valutare se le proprie vendite possono considerarsi del tutto episodiche, meramente occasionali oppure abituali.
Frequentare l'università fuori dai confini nazionali, per gli aspiranti studenti Erasmus, è sicuramente un'esperienza unica, per migliorare le proprie competenze linguistiche, interculturali e acquisire abilità apprezzate nel mondo del lavoro. In questo articolo illustreremo le principali...
Le prestazioni occasionali, di modesto importo e di contenuta durata, rese da colf, baby sitter, badanti, ecc. possono essere pagate utilizzando uno strumento snello, garantista e conveniente: il Libretto di Famiglia. Al Libretto di Famiglia possono accedere le persone fisiche (definite...
La fideiussione è un contratto bilaterale consensuale che viene stipulato tra creditore e garante, tramite il quale quest’ultimo si obbliga personalmente verso il creditore nel garantire l’adempimento di un’obbligazione assunta da un terzo debitore. Non sempre il garante è tenuto a pagare i...
Parcheggio a pagamento e responsabilità della custodia del veicolo
Quando parcheggiamo la macchina in un parcheggio a pagamento ci chiediamo se fra gli obblighi del gestore del parcheggio rientri anche quello della custodia del veicolo e quindi sussista la sua responsabilità in caso di furto o...
Soprattutto nel caso della griglia saper governare correttamente combustione e cottura è fondamentale perché siamo in presenza di alte temperature, fiamme e fumo, condizioni che possono determinare la produzione di sostanze potenzialmente nocive per la salute.