Articoli trovati: 2727

Investire in immobili all’estero

Le novità dal 2024

26.01.2024 di Paola Giordani
Comprare un piccolo appartamento o una casa all'estero può essere un'ottima occasione per creare una fonte di guadagno, affittando l'immobile anche per brevi periodi. Secondo la normativa italiana i contribuenti residenti fiscalmente in Italia, proprietari o possessori di immobili situati al di...

Vendita di un immobile dopo i lavori superbonus 110%

Le novità della legge di Bilancio 2024

26.01.2024 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto, da alcuni anni in Italia, è operativo il cd. “superbonus” o “bonus 110%”. In merito, la legge di Bilancio 2024 ha introdotto alcune novità importanti di natura fiscale, riguardanti le vendite degli immobili oggetto dei lavori di superbonus. In questo approfondimento, dopo...

Finocchi

Ortaggi leggeri, freschi e salutari

26.01.2024 di Maria Rosa Macchiella
Le proprietà e gli utilizzi Il finocchio (Foeniculum vulgare) appartiene alla famiglia delle Apiacee, chiamate anche Ombrellifere poiché presentano infiorescenze con molti fiorellini gialli riuniti a ombrello. A questa famiglia appartengono anche sedano, prezzemolo, carota, coriandolo, anice e...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Tutti i capodanni del mondo Questo trafiletto appare a prima vista irrimediabilmente fuori tempo: siamo a febbraio! In realtà, ci si dimentica spesso che l’inizio di un nuovo anno corrisponde al 1° giorno del mese di gennaio solamente per tutti i Paesi e per tutte le religioni che adottano il...

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

26.01.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di febbraio, è possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Dipenderà molto dall’esposizione climatica della zona in cui siamo: avremo un clima più mite nelle regione del sud, più freddo nelle regioni del Nord o comunque nelle zone di...

Inizio a farmi l’orto! Da dove comincio?

26.01.2024 di Dario Zanella
L'orto fa l'uomo morto! (proverbio toscano)

Potatura: come, quando e perché

26.01.2024 di Chiara Gregori
La potatura è una pratica millenaria nel mondo dell'orticoltura e del giardinaggio la cui origine si perde nella notte dei tempi. Arte e scienza di gran fascino e raffinatezza, comporta un dialogo e uno scambio costante tra uomo e natura.

Le leggi della Natura

Norme e strategie di tutela e conservazione

26.01.2024 di Valentina Vitali
Tutti hanno letto, almeno una volta, magari durante una lezione a scuola, i principi fondamentali della Costituzione Italiana. Ciò che più ci si ricorda nel tempo non è tanto il loro contenuto o i diritti che sanciscono ma la convinzione che nessuno potrà cambiarli. In realtà persino quei 12...

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

26.01.2024 di Arianna Ceresoli
Istituito con D.P.R. 12.07.1993, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è uno dei 25 Parchi Nazionali italiani; si estende tra Emilia-Romagna e Toscana ed è situato sull'Appenino Tosco-romagnolo a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. Il Parco offre diverse...

Parodontite in cani e gatti

Una malattia orale da non sottovalutare

Se il tuo cane o gatto sembra avere difficoltà a masticare le crocchette o non riesce più a giocare come prima, potrebbe essere affetto da una malattia parodontale. Cani e gatti, proprio come noi, possono soffrire di diverse patologie del cavo orale, ma la più comune è l'accumulo di tartaro,...