Articoli trovati: 117

Aggiungi un posto auto nel condominio

12.03.2025 di Berardino Grillo
In economia, vale un assunto di verità assoluta, laica: le risorse terrene sono limitate, i bisogni umani sono infiniti! Traslando tale considerazione in ambito condominiale, si rileva, in genere, l'insufficienza del numero dei posti auto rispetto a quello dei condòmini aventi diritto.

Ristrutturare casa nel 2025

Novità sui bonus edilizi

12.02.2025 di Matteo Pillon Storti
Da molti anni, il settore immobiliare italiano beneficia di rilevanti detrazioni fiscali. La legge Finanziaria, entrata in vigore a gennaio 2025, ha apportato importanti modifiche a queste agevolazioni. In questo breve approfondimento verranno illustrate sinteticamente le detrazioni per il...

Bonus mobili ed elettrodomestici

12.02.2025 di Luca Reina
Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. La legge di Bilancio 2025 ha ulteriormente prorogato questa agevolazione, stabilendo che si applica...

Lavori domestici e responsabilità del committente privato

12.02.2025 di Lorenza Rossi
Accade di frequente che il committente privato si rivolga ad imprese e artigiani per piccoli interventi di manutenzione nella propria abitazione e sue pertinenze, i cosiddetti “appalti domestici”, senza chiedersi chi sia tenuto a mettere in sicurezza l'area di lavoro o chi risponda per...

Scatta dal 1.01.2025 l’obbligo del CIN

21.11.2024 di Elena Fracassi
È stato prorogato al 1.01.2025 il termine entro il quale è obbligatorio richiedere il Codice Identificativo nazionale (CIN). Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul suo sito una serie di Faq per chiarire l'obbligo del CIN e del rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dal D.L. 145/2023.

Arriva il freddo, accendiamo il riscaldamento!

10 consigli ENEA per il corretto utilizzo degli impianti

24.10.2024 di Alberto Bendoni
Nelle ultime settimane si sono accessi i riscaldamenti in quasi tutta Italia, rispettando gli step previsti per le 6 zone climatiche nelle quali è suddivisa la penisola in base alla media delle temperature giornaliere. L’obiettivo di tale suddivisione è di valutare correttamente il fabbisogno...

Le agevolazioni per l’acquisto della casa

Guida al trattamento fiscale della compravendita immobiliare

26.08.2024 di Matteo Pillon Storti
L'acquisto della casa spesso rappresenta uno dei maggiori investimenti nella vita di un individuo. La legge fiscale italiana, nella disciplina di questa operazione, prevede anche una serie di agevolazioni nel caso in cui l'acquirente possieda determinate caratteristiche. Nel presente...

Il Decreto “Salva casa”

Prime indicazioni

21.06.2024 di Francesca Motola
Il Decreto 69/2024 contenente “Disposizioni urgenti in maniera di semplificazione edilizia e urbanistica” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 29.05.2024 ed è in vigore dal 30.05.2024. In questo articolo cerchiamo di riassumere le principali caratteristiche e novità in attesa...

Ciò che rimane dei bonus edilizi

21.06.2024 di Antonio Bevacqua
La L. 23.05.2024, n. 67 (in vigore dal 29.05.2024) ha convertito, con modificazioni, il D.L. 39 deliberato dal Governo nello scorso mese di marzo, dettando regole piuttosto restrittive nel tentativo di porre un argine agli effetti, almeno a quelli futuri, determinatisi in maniera pesante sulla...

Bonus edilizi - Cosa cambia nel 2024

21.02.2024 di Francesca Motola
I bonus edilizi sono stati da sempre oggetto di numerose modifiche normative che nel corso degli anni ne hanno a volte ampliato o ridimensionato il beneficio fiscale.In questa sede prenderemo in esame le principali novità e modifiche in vigore dal 2024 con particolare attenzione ai bonus...