È stato definitivamente approvato il cosiddetto “Decreto Sblocca Italia” contenente una serie di misure volte a snellire la burocrazia, dare incentivi all'edilizia e far partire alcune grandi opere ancora bloccate così che si possa consentire l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle...
L'APE (attestato di certificazione energetica) è, in pratica, la “targa” che riassume le caratteristiche energetiche del nostro immobile basandosi sui consumi, sulla produzione di acqua calda, sul raffrescamento e il riscaldamento degli ambienti, sul tipo di impianto, su eventuali sistemi...
Alcune spese sostenute dai cittadini italiani possono, come ormai è noto, essere portate in diminuzione del totale delle tasse da pagare ogni anno. Sono le cosiddette detrazioni/deduzioni. Gli esempi più conosciuti sono le spese mediche oppure gli interessi pagati sul mutuo contratto per...
La L. n. 220/2012, che ha riformato il condominio, ha specificato, ove
ce ne fosse bisogno, che può svolgere l'incarico di amministratore
condominiale anche uno dei condomini. In un articolo di un anno fa
abbiamo indicato quali requisiti debba avere un amministratore
condominiale...
In attesa della legge quadro a livello nazionale, alcune Regioni, tra cui Regione Lombardia, hanno già varato leggi per frenare il consumo di suolo. Contenimento del consumo di suolo, valorizzazione del territorio inedificato e rigenerazione urbana sono obiettivi comuni riconosciuti anche a...
L'acquisto della casa, soprattutto se la prima, è un momento molto importante nella vita di ognuno di noi. Che si tratti di una casa nuova, da ristrutturare, di un appartamento, di una villetta, di un loft o di un attico è fondamentale conoscere i documenti e le verifiche necessarie per fare...
Com'è noto la legge italiana permette ai contribuenti, nel caso in cui sostengano specifiche spese relative agli edifici, di godere di particolari detrazioni. Stiamo parlando delle “famose” detrazioni del 50% e del 65%, relative alle spese di recupero del patrimonio edilizio, di acquisto...
In un condominio dovrebbero essere presenti sia un buon amministratore
sia dei buoni condomini. In un articolo precedente abbiamo visto quali
caratteristiche oggettive e soggettive deve avere un amministratore per
poter svolgere il proprio lavoro secondo la legge 11.12.2012, n. 220.Oggi
...
Un modo per risparmiare energia e abbassare i costi delle bollette, oltre a confrontare le tariffe proposte dai vari fornitori, è quello di sottoporre a controlli periodici l'impianto termico. Lo “stato di salute” dell'impianto è attestato da varie certificazioni tra cui il libretto, che...
Le banche diventano sempre più restie a concedere prestiti e mutui anche per l'acquisto di quel bene che noi italiani consideriamo fondamentale: la casa.E così sono nate e si stanno diffondendo sempre di più nuove strade per la compravendita immobiliare, una tra tutti il “rent to buy”....