Matteo Pillon Storti

Matteo Pillon Storti

Dottore Magistrale

Area: Fisco e tasse - Agevolazioni - Pubblica Amministrazione




Ristrutturare casa nel 2025

Novità sui bonus edilizi

12.02.2025 di Matteo Pillon Storti
Da molti anni, il settore immobiliare italiano beneficia di rilevanti detrazioni fiscali. La legge Finanziaria, entrata in vigore a gennaio 2025, ha apportato importanti modifiche a queste agevolazioni. In questo breve approfondimento verranno illustrate sinteticamente le detrazioni per il...

Erogazioni liberali

Quali sono e cosa serve per la dichiarazione dei redditi

21.11.2024 di Matteo Pillon Storti
La legge italiana riconosce delle agevolazioni fiscali a tutte quelle erogazioni liberali/donazioni fatte dal contribuente in favore di precise organizzazioni di rilevanza sociale, come ad esempio: realtà religiose, Onlus, associazioni sportive, enti culturali, universitari, scolastici, ecc. Le...

Welfare aziendale e spese sportive dei figli

24.10.2024 di Matteo Pillon Storti
Non tutte le spese sportive dei figli rientrano nei benefici del welfare aziendale. Nell'articolo la risposta dell'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti.

“Phishing” e frodi informatiche

Attenzione a falsi messaggi dell’Agenzia delle Entrate

23.09.2024 di Matteo Pillon Storti
Il fenomeno del cd. “phishing” è abbastanza conosciuto e consiste in una tecnica informatica ingannevole finalizzata a indurre gli utenti a rivelare informazioni personali come, ad esempio: password, dati bancari, numeri di carte di credito, ecc. 

Le agevolazioni per l’acquisto della casa

Guida al trattamento fiscale della compravendita immobiliare

26.08.2024 di Matteo Pillon Storti
L'acquisto della casa spesso rappresenta uno dei maggiori investimenti nella vita di un individuo. La legge fiscale italiana, nella disciplina di questa operazione, prevede anche una serie di agevolazioni nel caso in cui l'acquirente possieda determinate caratteristiche. Nel presente...

Pensione anticipata: APE sociale

22.04.2024 di Matteo Pillon Storti
I requisiti Innanzitutto è necessario aver compiuto almeno 63 anni di età e non essere già percettori di una pensione diretta, né in Italia né all’estero. Dall’anno 2024, il requisito anagrafico richiesto è di 63 anni e 5 mesi. In secondo luogo, i richiedenti devono essere lavoratori...

Pensione anticipata: Opzione donna

19.03.2024 di Matteo Pillon Storti
La cosiddetta “Opzione donna” consiste in un trattamento pensionistico di natura anticipata, riservato alle donne lavoratrici dipendenti e/o autonome. Questo tipo di pensione è stato introdotto nel nostro ordinamento da diversi anni ed è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2024. 

Pensione anticipata: Quota 103

21.02.2024 di Matteo Pillon Storti
Com’è noto, i lavoratori italiani - sia dipendenti sia autonomi - possono ricevere, al termine del loro percorso lavorativo, la pensione. Generalmente la legge italiana riconosce la cd. “pensione di vecchiaia” a favore dei soggetti possessori di alcuni specifici requisiti. Fra le condizioni...

Vendita di un immobile dopo i lavori superbonus 110%

Le novità della legge di Bilancio 2024

26.01.2024 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto, da alcuni anni in Italia, è operativo il cd. “superbonus” o “bonus 110%”. In merito, la legge di Bilancio 2024 ha introdotto alcune novità importanti di natura fiscale, riguardanti le vendite degli immobili oggetto dei lavori di superbonus. In questo approfondimento, dopo...

Locazioni brevi e cedolare secca

Cosa sta cambiando

29.12.2023 di Matteo Pillon Storti
Nel settore turistico italiano, ormai da molti anni, si assiste al proliferare di contratti di locazione immobiliare finalizzati alle vacanze del locatario. Tali contratti, spesso, vengono conclusi tramite intermediari operanti sul web (es. AirB&B). Solitamente, le caratteristiche principali di...