Può capitare che dei privati cittadini residenti in Italia detengano un immobile all'estero, in UE o fuori dall'Unione Europea. In alcuni casi la detenzione di questo tipo di immobili comporta il sorgere di precisi obblighi di natura tributaria che si concretizzano, innanzitutto, nel pagamento...
Com'è noto, alcune spese sostenute dai contribuenti nel corso dell'anno sono considerate detraibili o deducibili dalla normativa fiscale italiana. Questo significa che, a precise condizioni, tali spese concorrono a ridurre le imposte annuali a carico del contribuente (o a ridurne la base di...
Al fine di promuovere l'assunzione stabile di lavoratori dipendenti attualmente esclusi dal mercato del lavoro, la normativa italiana prevede delle particolari agevolazioni alle quali le imprese è opportuno pongano attenzione al fine di beneficiare delle stesse, riducendo, così, il costo...
Dal 2020 è stata introdotta una nuova detrazione fiscale maggiorata, collegata ad alcuni interventi edilizi, finalizzata al miglioramento dell'efficienza energetica degli stessi, oppure alla riduzione del loro rischio sismico o al miglioramento del loro consolidamento statico. Recentemente...
La legge fiscale italiana ricomprende - fra gli oneri detraibili - le spese d'istruzione universitaria e/o non universitaria, ossia quanto sostenuto nell'anno dal contribuente per la frequenza di corsi universitari e/o non universitari. Tali spese possono essere sostenute nell'interesse proprio...
Da alcuni anni, ormai, è stata istituita un'apposita detrazione fiscale collegata a particolari lavori di giardinaggio, denominata “Bonus Verde”.In questo approfondimento saranno descritte le principali caratteristiche del bonus in questione, alla luce anche dei chiarimenti offerti...
Una delle agevolazioni fiscali maggiormente conosciute in Italia è la detrazione per risparmio energetico.La legge di Bilancio 2021 ha prorogato al 31.12.2021 il termine entro il quale devono essere sostenute le spese riguardanti i lavori di riqualificazione energetica. La proroga in questione...
Com'è noto in Italia, alcuni lavori edilizi generano detrazioni fiscali “ad hoc”, le quali hanno contribuito, nel corso degli anni, a sostenere il settore edile. Fra queste detrazioni rientrano la detrazione per recupero patrimonio edilizio, il “bonus mobili” e il “bonus facciate”....
Com'è noto, grazie al cosiddetto “Decreto Rilancio”, è stata introdotta una nuova detrazione fiscale relativa ad alcuni precisi lavori edilizi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici, nonché alla riduzione del loro rischio sismico e/o del loro consolidamento...
Com'è noto la legge italiana disciplina alcune misure finalizzate ad aiutare le famiglie con figli. Queste misure sono nate in anni diversi, andandosi a sommare le une con le altre, spesso aumentando la complessità dell'intero sistema.Fra queste misure possiamo citare gli assegni familiari, il...