Dopo decenni di cementificazione selvaggia, è tempo di rinaturalizzare i centri urbani. Per calmierare il costante peggioramento delle condizioni ambientali delle metropoli e i tassi di inquinamento sempre più elevati, le città hanno bisogno di verde. Ma come coniugare questa esigenza con...
Bombe d'acqua, esondazioni e mareggiate che lasciano una scia di distruzione. Gli scorsi mesi il nostro Paese è stato devastato da un'ondata di maltempo che ha messo in ginocchio interi territori, da Nord a Sud. E l'Italia fa soltanto parte di una lunga lista di Paesi che negli ultimi anni ha...
Immaginate un micro-quartiere con abitazioni private che condividono spazi comuni. Orti da coltivare, lavanderie, asili ma anche sale dove organizzare cene, feste o guardare insieme la tv. Un complesso residenziale ricco di servizi dove la parola d'ordine è condivisione, e anche...
Per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici è necessario partire dall'edilizia. Dagli edifici dipendono infatti circa la metà dei consumi complessivi di energia a livello mondiale e il 40% delle emissioni di CO2. È chiaro quindi che serve un cambiamento radicale del comparto delle...
L'acquisto della casa, soprattutto se la prima, è un momento molto importante nella vita di ognuno di noi.Che si tratti di una casa nuova, da ristrutturare, di un appartamento, di una villetta, di un loft o di un attico è fondamentale conoscere i documenti e le verifiche necessarie per fare...
Una volta erano le baite di montagna. Ora parlare di case in legno significa riferirsi ad edifici moderni, altamente tecnologici e progettati con elevati standard di efficienza energetica. E che si stanno man mano imponendo come una valida alternativa all'edilizia tradizionale.
I vantaggi sul prezzo finale riguardano l'assenza di spese notarili e la possibilità di uno sconto del 20% in partenza. Ogni bene è corredato da una perizia di un esperto nominato dal Tribunale. Per la copertura delle spese connesse alla partecipazione, molti istituti di credito hanno concluso...
Attraverso il D.L. n. 50 del 24.04. 2017 (nota al pubblico come “Manovra correttiva”) il legislatore ha voluto definire gli aspetti fiscali di un fenomeno che sta prendendo sempre più corpo nelle dinamiche del Paese. Stiamo parlando delle “Locazioni Brevi”, ovvero quelle inferiori ai 30...
La spesa sociale italiana impegna tantissime risorse per i meno giovani. Tuttavia, i servizi assistenziali non bastano più a soddisfare una domanda che sta diventando sempre più ingente e complessa.È indispensabile quindi pensare a soluzioni alternative su molti fronti tra cui quello delle...
L'art. 1118, c. 4 C.C. consente al singolo condomino di distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato, purché da questa operazione non derivino “notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condòmini”.