Articoli trovati: 117

Le valvole termostatiche

Ottimizzare il riscaldamento per risparmiare

La testina termostatica è un dispositivo che, installato sui radiatori (termosifoni), permette di regolare il flusso di acqua calda. In base alla temperatura che si desidera raggiungere in un dato ambiente della casa, grazie ad un particolare dispositivo, è possibile impostare la temperatura...

Dieci consigli utili per partecipare alle aste immobiliari

In tempi di crisi si rimandano gli investimenti più rilevanti, come l'acquisto della casa, a causa dei costi troppo elevati del mercato tradizionale. Una soluzione può essere quella di acquistare casa partecipando alle aste immobiliari. Uno dei vantaggi è senz'altro il prezzo: acquistare un...

Le nuove regole per i controlli della caldaia

Con il D.P.R. 74 emanato il 12.07.2013 l'Italia si adegua alla normativa europea relativa ai controlli di efficienza energetica e dei fumi degli impianti termici domestici: la caldaia e i climatizzatori estivi. Da quest'anno quindi, cambia l'obbligo dei controlli e soprattutto ne è ridotta la...

Efficienza energetica negli edifici

Sono state definite le modalità di incentivazione per gli interventi di incremento dell'efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili realizzati a decorrere dal 3.01.2013. L'impegno di spesa annua cumulata che non potrà essere superato è pari a:- € 200...

Novità IMU e Service tax

È stata eliminata la rata dell'Imu (Imposta Municipale Unica) sull'abitazione principale che era stata “sospesa” fino al 16.09.2013. Oltre all'abitazione principale, l'eliminazione dell'Imu riguarda anche i fabbricati rurali e i terreni agricoli. L'esenzione non riguarderà le prime case...

Diritti reali: la proprietà

Rapporti di vicinato

27.07.2013 di Marta Schinelli
La vita quotidiana pone spesso davanti ai nostri occhi problemi e questioni riguardanti quelli che consideriamo i “nostri diritti”, questioni complesse ed interessanti soprattutto nel momento in cui dobbiamo interagire con chi ci circonda; di seguito ci soffermiamo su un argomento principe...

Nuovo amministratore di condominio

È in vigore dal 18.06.2013 la riforma del condominio. Uno degli aspetti maggiormente modificati riguarda la figura dell'amministratore, i suoi obblighi e gli adempimenti di cui si deve occupare.