Articoli trovati: 2582

Lago d’Idro (Lombardia/Trentino-Alto Adige)

Il Lago d'Idro, conosciuto anche come Eridio, è il più piccolo dei tre grandi laghi bresciani (gli altri sono il Lago di Garda e il Lago d'Iseo). Di origine glaciale, lo specchio d'acqua confina con il Trentino ed è forgiato dalle acque del fiume Chiese, emissario ed immissario allo stesso...

Le novità di maggio

17.04.2023 di Alessandra Cinquetti
Maggio: siamo nel pieno della primavera e della stagione di dichiarazioni e bilanci, ma non mancano tante altre novità che approfondiamo insieme a voi nelle pagine che seguono. Tra le più interessanti e complesse troviamo la riforma fiscale: come funzionerà? Cosa cambierà? Cerchiamo di fare...

Attualità

Cammini e Percorsi: scoprire l’Italia con lentezza “Cammini e Percorsi” è un programma territoriale del Touring Club Italiano volto alla valorizzazione e certificazione dei cammini e dei percorsi in Italia, per promuovere un modo di viaggiare autentico e sostenibile e per stimolare la qualità...

Cammini e Percorsi: scoprire l’Italia con lentezza

“Cammini e Percorsi” è un programma territoriale del Touring Club Italiano volto alla valorizzazione e certificazione dei cammini e dei percorsi in Italia, per promuovere un modo di viaggiare autentico e sostenibile e per stimolare la qualità dei cammini stessi, migliorando l’esperienza...

Il barbagianni sta tornando in Italia

Lo fa nell’ambito di un progetto di reintroduzione voluto e ideato dal Cras di Bernezzo che ne prevede il ritorno e la diffusione dopo un periodo di relativa assenza dai territori della nostra penisola. Il ruolo ecologico di questa specie è di notevole importanza poiché, essendo all’apice della...

Rendicontazione di sostenibilità: in UE le aziende devono essere virtuose

Una nuova normativa europea chiede alle imprese di fornire informazioni standardizzate e comparabili su sostenibilità, diritti umani e lavoro. Il nuovo alleato nella promozione di un’industria più sostenibile è la Corporate sustainability reporting directive, la direttiva europea sulla...

Verso una concreta riforma fiscale

Le novità per i contribuenti

17.04.2023 di Paola Giordani
L'approvazione della legge delega in Consiglio dei Ministri è il primo passo per una concreta riforma fiscale dell'attuale sistema tributario in vigore dagli anni '70. Le nuove misure diventeranno operative non prima del 2024 con l'obiettivo di favorire occupazione e investimenti. Di seguito...

Il congedo parentale

17.04.2023 di Gianluigi Fino
Per congedo parentale si intende il periodo di astensione facoltativa dal lavoro riconosciuto ai lavoratori ed alle lavoratrici dipendenti, eccetto i lavoratori domestici ed a domicilio, per potersi dedicare alla cura, alla formazione ed ai bisogni affettivi e relazionali della prole fino al...

L'angolo dell'avvocato

Quanti contratti di locazione posso attivare? La nostra legge non pone un limite al numero di contratti di locazione che lo stesso soggetto può sottoscrivere: non importa se l’uso dell’immobile è destinato a terzi o al soggetto stesso. Ma è bene stare attenti per non incorrere in violazioni di...

Collaboratori domestici

Guida alla deducibilità dei contributi

17.04.2023 di Pietro Giacomazzi
La legge rende deducibili i contributi previdenziali versati per i lavoratori domestici (colf, babysitter, autisti, giardinieri) e per gli addetti all'assistenza personale o familiare (badanti), a prescindere che la persona assistita sia o meno autosufficiente. Anche se i contributi dei...