Articoli trovati: 2582

Faggio e dintorni

11.01.2023 di Luca Masotto
Un grande albero europeo. Una specie che sa emozionare e che è disponibile in diverse varietà. Senza dimenticare gli altri Fagus e il “cugino” australe.

Abbigliamento: scegliamo capi sostenibili

11.01.2023 di Alessandra Cinquetti
Cresce la consapevolezza riguardo al grave impatto ambientale che i nostri vestiti arrecano al Pianeta – l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra ogni anno: 654 chili di CO2 equivalente vengono prodotti a persona nella sola Unione europea – crescono...

Conto bancario cointestato

Cosa fare in caso di decesso

In genere il conto corrente è intestato ad una persona fisica o ad una persona giuridica (società) e solo tale soggetto ha diritto di gestirne il denaro presente dal giorno dell'apertura al giorno della chiusura dello stesso. Capita spesso però, tra moglie e marito, genitore e figlio o...

Noli (Liguria)

Borghi antichi d’Italia

Borgo medievale e antica repubblica marinara del Ponente ligure.

Parco del Beigua (Liguria)

Un Parco di grande importanza geologica e caratterizzato da un'elevata biodiversità.

2023: un anno di anniversari importanti

14.12.2022 di Alessandra Cinquetti
Il 2023 segna una tappa importante per il nostro editore: da 50 esatti, infatti, il Centro Studi Castelli offre ai professionisti di tutta Italia servizi di aggiornamento e informazione. A partire da Ratio, prima testata del Gruppo, sono nati successivamente molti altri strumenti di...

Attualità

Lotteria degli scontrini: arriva l’edizione 2023 La Lotteria degli scontrini sta continuando, anche se molti non lo sanno e hanno rinunciato a mostrare il codice lotteria agli esercenti e il gioco dovrebbe cambiare da qui alla metà del 2023: già entro la fine del 2022 è prevista una versione...

Lotteria degli scontrini: arriva l’edizione 2023

La Lotteria degli scontrini sta continuando, anche se molti non lo sanno e hanno rinunciato a mostrare il codice lotteria agli esercenti e il gioco dovrebbe cambiare da qui alla metà del 2023: già entro la fine del 2022 è prevista una versione beta del nuovo meccanismo, che permetterà di...

L’UE contro imballaggi e rifiuti monouso

La Commissione europea ha proposto una revisione della legislazione sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Se confermata, porterà parecchie novità. Prima di tutto bisogna fare in modo che entrino in circolazione meno imballaggi, mettendo al bando quelli del tutto inutili. Nello specifico,...

La baguette riconosciuta patrimonio UNESCO

La baguette è di gran lunga il tipo di pane più popolare e consumato in Francia, nonché uno dei simboli della tradizione francese nel mondo: ora le competenze artigianali necessarie per la sua produzione e il suo ruolo nella cultura francese sono state riconosciute patrimonio immateriale...