Quanti tè vale il caffè?
Nel caffè la concentrazione di caffeina è molto elevata. Una tazzina di espresso del bar contiene per esempio circa 30 ml di prodotto, nel quale si trovano più o meno 80 mg di caffeina. Per arrivare alla stessa dose di caffeina con il tè, bisognerebbe berne...
A gennaio le lavorazioni da svolgere nell’orto sono molto limitate a causa delle condizioni climatiche: le temperature rigide e il terreno eccessivamente carico d’acqua, per piogge o nevicate, sono condizioni che impediscono di effettuare lavorazioni. Questo periodo di obbligato riposo può...
C'è chi le ama e chi le respinge, chi le ammira e chi le teme per le dimensioni che sono in grado di raggiungere: le conifere sono un importante elemento vegetale nel paesaggio.
Può capitare di trovare animali selvatici in difficoltà, magari durante una gita in campagna, mentre si passeggia per le vie della città o anche nel giardino di casa. Prenderli fin da subito è sbagliato, potrebbero non avere bisogno di aiuto.
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è stato istituito nel 1990. Il territorio compreso nel Parco include ambienti di media e alta montagna. Nelle vicinanze del Parco vi sono altre aree protette che contribuiscono alla costruzione di una rete di grande importanza biogeografica: il Parco...
Un antico feudo arroccato ai piedi del Monte Grappa in una posizione strategica a guardia del fiume Brenta. Simbolo della cittadina è il celebre ponte, considerato uno dei più caratteristici d'Italia.
Come tutti, anche noi della redazione di Ratio Famiglia cediamo alla tentazione dei bilanci di fine anno.
E così eccoci: il 2022 è stato un anno ricco di novità per noi cittadini e consumatori, abbiamo cercato di raccontarle tutte e nonostante le imminenti festività, ne abbiamo parecchie anche...
10 consigli pratici per curare il mondo e noi
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie...
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie quello meno impattante (ad esempio il treno...
74 milioni di euro per quest’anno, altrettanti per il 2023 e 139 per il 2024: li mette a disposizione il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per creare boschi urbani e periurbani negli oltre 1.000 Comuni delle 14 città metropolitane italiane. Scopo di questo investimento, contrastare...