Il Decreto “Sostegni bis” del 2021, al fine di favorire l'acquisto da parte dei giovani della “prima casa” ha introdotto alcune importanti agevolazioni di natura fiscale che, salvo ulteriori proroghe, avranno termine il 31.12.2023 di quest'anno.
Nullità del preliminare di un immobile da costruire
La normativa di settore prevede una nullità relativa del contratto preliminare di compravendita quando risulta violato l’obbligo per il costruttore di rilasciare e consegnare la garanzia fideiussoria.
Affinché l’azione di nullità sia...
Nei moderni mercati digitali, i dati personali rappresentano un patrimonio di enorme importanza per le imprese, disponendo di un valore intrinseco altamente rilevante sotto il profilo della concorrenza. Essi, infatti, sono in grado di conferire un notevole vantaggio competitivo, permettendo...
L'acne è una patologia che dipende da diversi fattori e che interessa maggiormente la popolazione di età compresa tra i 12 ed i 20 anni. Circa l'80% degli adolescenti, con predominanza nei maschi, ne è affetto con conseguente impatto negativo sulla psiche e sulla capacità relazionale. Anche...
L’emicrania e la sua epidemiologia
L’emicrania è una malattia neurologica molto invalidante che colpisce circa il 14% della popolazione mondiale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si tratta infatti della terza patologia più diffusa e la seconda più disabilitante dell’essere...
La carta “Dedicata a te” è un'iniziativa prevista dalla legge di Bilancio 2023 per contrastare l'inflazione, l'aumento delle spese legate all'energia e sostenere le famiglie in difficoltà. Con un'indennità una tantum già precaricata di € 382,50, la carta è spendibile per l'acquisto di...
L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Più correttamente è un’infruttescenza a grappolo che raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, oppure di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Viene utilizzata per produrre vino ma anche per il consumo come frutta fresca, la...
In Italia esistono oltre 125 specie di mirtillo, un arbusto molto diffuso in tutta Europa il cui nome scientifico è Vaccinium Myrtillus, appartenente alle Ericacee del quale crescono spontanee 3 specie: mirtillo rosso, blu e nero, soprattutto nelle aree sopra i 1.000 metri, mentre è molto...
Il trucco per rinfrescare l’automobile
Quando si torna nella propria autovettura dopo averla parcheggiata per molte ore all’esposizione dei raggi solari, la temperatura interna dell’abitacolo è sempre molto più calda rispetto alla temperatura esterna, a causa di un meccanismo del tutto simile...
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre che, come tutti i mesi estivi, è molto impegnativo a causa delle molteplici lavorazioni da effettuare nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne favorisce la ripresa delle produzioni, mentre altri ortaggi arrivano a...