Resiste alle alte temperature, alla disidratazione, alle radiazioni ultraviolette, all'attacco da parte di enzimi e persino alle sostanze acide più corrosive, in pratica sembra indistruttibile. Si tratterà di qualche strano prodotto di laboratorio o di un super-minerale? In realtà ad essere...
Cosa è la fibromialgia?
La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da una condizione cronica di dolore generalizzato e diffuso soprattutto a livello muscolare e nelle strutture connettivali fibrose, come tendini e legamenti. Si tratta di una patologia molto particolare ed insidiosa in...
In ben 58 città italiane nei primi 6 mesi del 2023 si sono superati i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la concentrazione nell’aria di polveri sottili con gravi effetti sulla salute dei cittadini. Il report “Persone città e natura: rinnovare l’ambiente urbano e...
Riuso delle acque di scarico come acqua potabile: risposta alla siccità in California. A dicembre 2023 la legislazione californiana ha approvato la depurazione e il riuso nel sistema idrico delle acque reflue di scarico. Già da alcuni anni in California le acque “sporche” venivano reimpiegate...
Previsione innalzamento mari per decenni fino al 2150. Il dipartimento scientifico della Nasa dedicato al cambiamento del livello del mare (Nasa Sea Level Change Team) ha messo a disposizione una mappa interattiva con dati di previsione per l’innalzamento e il riscaldamento di mari e oceani di...
Storia e cultura
Compiano prende il nome dal grande “campo piano” o “campo plano” subentrato a un lago preistorico che ricopriva l’intera Val di Taro. In questo luogo, in epoca medievale, la storica famiglia Landi di parte ghibellina ha dato vita a un piccolo staterello di mezza montagna che ha...
Gentili Lettori,
in apertura del numero di Ratio Famiglia di questo mese trovate alcuni articoli di grande interesse e attualità.
Analizziamo l’assegno di inclusione (a pag. 5), lo strumento normativo in superamento del reddito di cittadinanza, e facciamo un’ampia panoramica (a pag. 8) di...
Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica
Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30...
Il 1.01.2024 è divenuto pienamente operativo l'Assegno di Inclusione (ADI), che segue l'introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), partito lo scorso settembre. Si tratta di una misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale condizionata al...
Sono molte le novità contenute nelle disposizioni legislative emanate negli ultimi giorni del 2023 e quanto a contenuti la fa da padrone, ovviamente, la legge di Bilancio per l'anno 2024 (quella che una volta si chiamava “legge Finanziaria”), il cui art. 1 consta di ben 561 commi. Ma a...