Figlio trentenne studente e diritto al mantenimento
Può capitare che il figlio beneficiario di un assegno di mantenimento si dedichi alla vita universitaria, magari cambiando facoltà, alla ricerca di una vita professionale ideale e che pretenda di essere mantenuto dai genitori anche in età...
Il D.Lgs. 30.12.2023, n. 216, che ha introdotto il primo modulo della riforma dell'Irpef, ha previsto una serie di novità per ciò che riguarda il calcolo dell'imposta sui redditi da lavoro dipendente e pensione.
I bonus edilizi sono stati da sempre oggetto di numerose modifiche normative che nel corso degli anni ne hanno a volte ampliato o ridimensionato il beneficio fiscale.In questa sede prenderemo in esame le principali novità e modifiche in vigore dal 2024 con particolare attenzione ai bonus...
Ci si chiede se sia possibile per un soggetto privato finanziare una società di cui non faccia parte. Si pensi, ad esempio, ad un genitore che intende immettere liquidità a favore della società intestata ai figli.
Il bonus 18 app (bonus cultura per i diciottenni), introdotto con la legge di Bilancio del 2022, scadrà per chi ne è già in possesso il 20.04.2024. Entro tale data non sarà più possibile usufruire dell’importo rimanente.
Per i nuovi 18enni il Ministero della Cultura ha previsto due nuove...
Il Radicchio di campo o Cicoria comune (Cichorium intybus) è la pianta madre di tutti i tipi di radicchio che troviamo sulle nostre tavole in tanti colori e in tante golose ricette. Possiamo riconoscerli anche dal fatto che la fioritura di queste gustose erbe, in tutte le varietà, sia allo stato...
Le numerose anomalie del bradipo
Il bradipo tridattilo è un animale molto singolare che desta grande curiosità. La caratteristica che tutti conoscono è la sua proverbiale lentezza: si muove (su terra) al massimo alla velocità di 0,3 km/h. Ma sono molte altre le peculiarità che lo...
Iniziare la coltivazione di un orto domestico non consiste solo nell’effettuare una serie di attività pratiche (vedi articolo sullo scorso numero della rivista). E' molto importante sfruttare il periodo invernale, che coincide con il fermo delle lavorazioni, per sedersi a tavolino e fare la...
Orto
Nel mese di marzo, con l’arrivo della primavera, possiamo finalmente, ricominciare a frequentare l’orto e riprendere tutte le fasi di preparazione.
Troveremo situazioni diverse in funzione di come sarà stato gestito durante l’inverno. Ma niente paura, siamo ancora in tempo per effettuare...
Piante perenni e graminacee accostate in modo audace e accattivante sono, senza alcun dubbio, gli elementi che firmano e accomunano i progetti disegnati da uno dei più grandi paesaggisti dell'epoca moderna.