Articoli trovati: 2727

Cartelle esattoriali rateizzate

Modalità di pagamento, vantaggi e novità

21.11.2024 di Paola Giordani
Il contribuente che vuole regolarizzare il versamento delle somme dovute dagli enti creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Regioni, Comuni), qualora sia in difficoltà a pagare in unica soluzione, può beneficiare di un piano rateale. Di seguito forniamo le principali informazioni sulla...

Valori nutrizionali e proprietà della mela

21.11.2024 di Paolo Pigozzi
Oltre che per la bontà alimentare, questo frutto, consumato crudo, cotto o sotto forma di aceto, si caratterizza per essere un alleato della salute: antiossidante naturale, depura il corpo e favorisce la regolarità intestinale.

Kiwi

Frutto rinfrescante e benefico

21.11.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il kiwi, Actinidia chinensis, è un frutto che appartiene alla famiglia delle Actinidiaceae, originario della Cina dove cresce spontaneamente. La pianta è una liana rampicante il cui fusto necessita di supporto, simile alla vite.   Il kiwi è dioico, cioè vi sono piante con solo...

Inizio a farmi l’orto!

Scelte di piante per il frutteto

21.11.2024 di Dario Zanella
Il periodo autunno - invernale è considerato il migliore per effettuare la piantumazione di piante da frutto, ma prima di procedere con la piantumazione è necessario fare alcune considerazioni importanti per iniziare tale coltivazione. Innanzitutto: dobbiamo valutare le tipologie di frutti che...

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

21.11.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono limitati alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunnale-invernale. Nel corso del corrente mese, soprattutto nelle ore notturne, le temperature possono scendere sotto lo zero e causare forti gelate. Come accennato in...

Ritratti verdi: Alex Shigo

Il padre della moderna arboricoltura

21.11.2024 di Chiara Gregori
“Gli alberi sono la manifestazione più perfetta delle leggi della Vita sulla Terra”, sosteneva Alex Shigo, biologo, patologo vegetale e scienziato visionario le cui scoperte hanno segnato una svolta fondamentale e imprescindibile nel mondo dell'arboricoltura moderna.

I piccoli ospiti dell’inverno

Aiutiamo gli uccelli invernali con il birdgardening

21.11.2024 di Valentina Vitali
Inverno. Secondo l’interpretazione etimologica più rigorosa, la parola inverno deriva dal latino hibernum che significa proprio stagione fredda. Ma un’affascinante tradizione orale racconta che in realtà il nome utilizzato per indicare il periodo di riposo della natura ha origine da Averno, il...

Corciano (Umbria)

Borghi più belli d’Italia

21.11.2024 di Elena Fracassi
Corciano è un borgo che appartiene a “I borghi più belli d'Italia”, un'associazione che promuove i piccoli centri abitati italiani che hanno uno spiccato interesse storico e artistico.

Decorazioni di Natale con le pigne

21.11.2024 di Francesca Motola
Vi proponiamo qualche idea di facile realizzazione, ma originale, per decorare il vostro albero di Natale e la casa con l'uso delle pigne di pini e abeti (gli oggetti delle foto sono stati realizzati da @lafrancycreativa).

Parco naturale Gruppo di Tessa (Trentino Alto-Adige)

Trentino-Alto Adige

Il più grande dei sette parchi naturali altoatesini e vera perla della natura per la varietà di paesaggi e spazi incontaminati.