Il Ciliegio (Prunus avium) è un albero autoctono, spontaneo nel territorio padano, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Plinio il Vecchio lo descrive nella Naturalis Historia e Virgilio ne parla nelle Georgiche: “il ciliegio selvatico, carico di tanti frutti rossi, cibo per gli animali...
Eclissi passate e future
Poche settimane fa, si è parlato a lungo dell’affascinante fenomeno astronomico dell’eclissi totale di Sole, visibile in Nord e Centro America. Noi europei l’abbiamo osservato solamente tramite il web. Quando potremo assistere ad una eclissi in Italia? Il 12.08.2026 si...
Spesso la concimazione è una pratica che viene eseguita più per prassi che non per consapevolezza. Cerchiamo, quindi, di chiarire: perché è necessario effettuare la concimazione? Le piante, perché possano crescere, è importante che abbiano a disposizione nel terreno diverse sostanze nutritive in...
Orto
Maggio è senz’altro il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto. Sono, infatti, in corso le coltivazioni degli ortaggi estivi e iniziano alcune coltivazioni tipiche autunno-vernine, continuano le operazioni colturali che abbiamo iniziato nel mese di aprile, mentre per...
Imponenti, maestosi, longevi e di rara bellezza; sono i tratti distintivi che delineano e definiscono gli alberi che appartengono al genere Cedrus. Alberi che racchiudono un significato intrinseco che va al di là della mera presenza fisica tanto da evocare un senso di meraviglia e di ammirazione.
La leishmaniosi è una malattia grave e sempre più diffusa nelle aree mediterranee che colpisce i cani e più raramente anche l'uomo (si tratta infatti di una zoonosi). In questo articolo, esploreremo cosa causa questa malattia nei cani, come si diffonde, quali sintomi presenta, come può...
Secondo un test effettuato su cittadini europei, gli animali dei quali abbiamo più paura sono i ragni, seguiti da serpenti, sanguisughe, scarafaggi, pipistrelli, ratti e squali. Ma quanti di noi hanno mai avuto un incontro ravvicinato con sanguisughe o squali? La maggior parte dei ragni e dei...
Aliano è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.
Primavera è stagione di cerimonie e di matrimoni. In questa pagina vogliamo parlarvi delle ultime tendenze in fatto di nuovi modi di concepire il matrimonio.
Gentili Lettori,
le parole chiave del mio editoriale di questo mese sono tutela e rinforzo. Da sempre la legislazione e le istituzioni hanno tra i compiti primari quello di proteggere con interventi e norme ad hoc alcune situazioni di svantaggio o di favorire e rafforzare alcuni processi...