Articoli trovati: 2683

Reati ambientali

23.09.2024 di Elena Fracassi
Sono stati 35.487 i reati ambientali accertati nel 2023 in Italia. A riportare questo e altri dati il rapporto Ecomafia 2024 (https://noecomafia.legambiente.it/) di Legambiente che collega i reati ambientali di vario genere con le organizzazioni criminali di stampo mafioso. I reati maggiori per...

Treviso: premio europeo Città verde

23.09.2024 di Elena Fracassi
Treviso ha vinto il premio Foglia verde europea 2025 (European Green Leaf Award) grazie al suo progetto di implementazione del verde urbano. Dal 2020 è attivo il piano di Riforestazione urbana, Treviso Green New Deal, che ha previsto la creazione di 3 parchi urbani e 15 boschi periurbani; alcune...

Oneri detraibili: spese sanitarie e di istruzione

Dettagli, particolarità, istruzioni

23.09.2024 di Luca Reina
Tra i numerosi oneri detraibili previsti dalla normativa nazionale ve ne sono alcuni, appartenenti alle categorie delle spese sanitarie e delle spese di istruzione, che non consentono un'immediata identificazione come tali. Nel presente contributo viene fornito un elenco, non esaustivo, dei...

Le semplificazioni per i disabili

Certificazioni, accertamenti e altre novità

23.09.2024 di Cinzia De Stefanis
Basta il solo certificato medico per poter richiedere e ricevere, da parte delle persone affette da disabilità, le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali, grazie alla semplificazione degli accertamenti esistenti, tra cui quello per l'accertamento dell'invalidità civile, dell'handicap e...

Lavoratori e malattia dei figli

Regole e limiti dei periodi di permesso

23.09.2024 di Bruno Bravi
La legge prevede che i genitori lavoratori in occasione delle malattie dei figli possano usufruire di specifici periodi di permesso al fine di poterli assistere. Nell'articolo che segue vengono riepilogate le regole, le opportunità ed i limiti.

L'angolo dell'avvocato

Ciclisti: quali infrazioni possono essere multate? I ciclisti possono essere multati se mentre pedalano usano il cellulare con le mani, girano in stato di ebrezza superiore al tasso alcolemico di 0,5, non accendono le luci segnaletiche da mezz’ora dopo il tramonto e mezz’ora prima dell’alba e...

Le opportunità di una scuola europea

Programmi di studio e iniziative linguistiche internazionali per una formazione comunitaria

23.09.2024 di Paola Giordani
In una prospettiva di plurilinguismo e di educazione interculturale, il sistema di formazione italiano da tempo sostiene la mobilità transnazionale di giovani neolaureati, o studenti universitari, con l'intento di consolidare valori di fondo per una cittadinanza europea. In questo articolo...

“Phishing” e frodi informatiche

Attenzione a falsi messaggi dell’Agenzia delle Entrate

23.09.2024 di Matteo Pillon Storti
Il fenomeno del cd. “phishing” è abbastanza conosciuto e consiste in una tecnica informatica ingannevole finalizzata a indurre gli utenti a rivelare informazioni personali come, ad esempio: password, dati bancari, numeri di carte di credito, ecc. 

Lo sport femminile e il ciclo mestruale

Nuove scoperte scienti?che e strategie per la pratica sportiva di tutti i giorni

23.09.2024 di Elisa Pastorio
Lo sport sempre più rosa  Nell’ultimo decennio si è assistito ad un significativo aumento della partecipazione femminile allo sport, sia per puro piacere e benessere ma anche per mettersi alla prova in competizioni amatoriali o professionistiche. Non lo dicono solamente i dati statistici. Se...

Melagrana

Grani ricchi di colore e benefici

23.09.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il Melograno (Punica granatum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae o Lythraceae. Originario dell’Asia, il melograno è presente da sempre nella macchia mediterranea. Forma un alberello molto ramificato e cespuglioso, dal fogliame lucido. In tarda primavera si arricchisce di...