La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per il fatto che i semi sono racchiusi in un'infruttescenza detta legume o baccello. Il...
La zucca è la grande protagonista delle tavole autunnali, apprezzata per il gusto delicato e irresistibile, per la grande versatilità, ma anche per le preziose proprietà, che la rendono un'alleata per la salute del nostro organismo. Si tratta di un ortaggio appartenente alla famiglia delle...
Nei mesi scorsi si è sentito parlare del caporalato e dei pomodori a basso prezzo che sono stati acquistati, tra le altre, da due aziende conserviere multinazionali i cui prodotti si trovano spesso nelle tavole di tutti noi. Mentre quest'estate abbiamo assistito all'ennesimo scandalo...
Nell'ultimo decennio gli chef del Garda si sono impegnati moltissimo per valorizzare e promuovere il pesce di lago, anche attraverso diverse manifestazioni in modo che la gente potesse apprezzarlo. Il pesce di lago ha peculiarità diverse rispetto al pesce di mare, ad esempio carni più delicate...
L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Il grappolo raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, o di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Si utilizza per produrre vino e per il consumo come frutta fresca, l’uva da tavola. L’Italia è il primo produttore al mondo di...
Durante l'estate l'apporto d'acqua, di sali minerali e di sostanze protettive, come vitamine e caroteni, presenti in abbondanza in frutta e verdura fresca, è molto importante per il nostro organismo per favorire il suo adattamento alle alte temperature della stagione.In estate poi, il nostro...
Le uova sono da sempre presenze fisse nella nostra cucina. Che le si voglia mangiare semplicemente al tegamino, oppure come ingrediente di paste o dolci, fanno parte del nostro vivere quotidiano. Dalla ricetta più semplice a quella più complessa, le uova non mancano mai nel nostro frigorifero,...
La Carota, selvatica o coltivata (Daucus carota), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae, come il sedano o il prezzemolo. Sono chiamate anche ombrellifere poiché hanno una tipica infiorescenza ad ombrello con tanti piccoli fiori bianco-crema.
Le origini
Il suo nome...
In questa stagione in cui la natura rinasce, non c'è attività migliore che raccogliere le erbe spontanee che ci offre generosamente, per poi cucinarle. Quanto è importante mangiare bene? E quanto mangiare bene è utile per la nostra mente?
Se sparissero obesità e sovrappeso in Europa ci sarebbe un calo del 20% delle diagnosi di cancro al colon: questo è il risultato evidenziato da una ricerca olandese pubblicata sullo European Journal of Cancer che, insieme ai numerosi studi realizzati sul tema negli ultimi anni, contribuisce a...