Articoli trovati: 116

La mente in cucina

I benefici del cibo sul nostro benessere

17.01.2018 di Emanuela Barreri
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene” (Virginia Woolf).

La noce

“Frutta secca” buona e salutare

14.12.2017 di Maria Rosa Macchiella
Il Noce comune (Juglans regia) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Juglandacee. Ormai naturalizzato anche nella Pianura Padana da migliaia di anni, viene descritto da Plinio il Vecchio, nella sua “Naturalis Historia”, già 2.000 anni orsono. Il noce è un albero vigoroso con...

Stagionalità in cucina

Arriva l’inverno

15.11.2017 di Nadia Covallero
Guardando il reparto ortofrutticolo dei supermercati non si direbbe di essere a dicembre. Ci sono, per citarne alcuni, fragole, frutti di bosco e prugne. Purtroppo la grande distribuzione segue la richiesta del mercato a scapito della stagionalità e, di conseguenza, della qualità dei prodotti...

Alloro: pianta aromatica “gloriosa”

09.10.2017 di Maria Rosa Macchiella
L'Alloro (Laurus nobilis), è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauracee. Tipico del clima mediterraneo, è diffuso anche nelle zone a clima temperato, anche nei nostri orti e giardini è molto comune e ormai naturalizzato. Le sue foglie sono coriacee, profumate, brillanti....

Stagionalità in cucina

Arriva l’autunno

13.09.2017 di Nadia Covallero
L'importanza di consumare prodotti locali di stagione a chilometro zero, assaporandone il profumo e il sapore nel periodo giusto, significa gustare alimenti che contengono la massima espressione sia qualitativa che nutrizionale. Da quest'ultimo decennio la gente presta molta più attenzione a...

Portulaca

Erba fresca e ricca di omega 3

26.07.2017 di Maria Rosa Macchiella
La Portulaca comune (Portulaca oleracea) è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Portulacaceae. In molte zone viene chiamata porcellana ed è simbolo di femminilità a volte invadente. È considerata un'erba infestante, ma da molto tempo è usata in cucina in quanto è...

Lavanda

Pianta profumata e dolce

17.07.2017 di Maria Rosa Macchiella
La Lavanda officinale (Lavandula angustifolia) è una pianta aromatica perenne, appartiene alla famiglia delle Lamiacee. La Lavanda selvatica (Lavandula stoechas) è spontanea nelle radure e nelle zone costiere meridionali.La Lavanda spica (Lavandula latifolia) è simile all'officinale, ma...

Il basilico

Aromatico, fresco e profumato

20.06.2017 di Maria Rosa Macchiella
Il basilico (Ocimum basilicum) è un'erba fresca, aromatica e profumata appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Si utilizzano le foglie tenere e lucide e gli apici fiorali freschi.

La rucola: fresca, gustosa e piccante

23.05.2017 di Maria Rosa Macchiella
Una delle erbe selvatiche commestibili, citata anche da Virgilio nelle Georgiche, è la rucola, erba molto cara agli antichi popoli per le sue proprietà terapeutiche. Fresca e pungente, ha un sapore inequivocabile.

Il prezzemolo: erba aromatica tradizionale

19.04.2017 di Maria Rosa Macchiella
La pianta del prezzemolo, il cui nome scientifico è Petroselinum hortense, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere ed è una pianta erbacea molto apprezzata e conosciuta per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche.