Il Melone (Cucumis melo) è una pianta erbacea di origine orientale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Alla stessa famiglia appartengono anche anguria, cetriolo e zucca, il loro frutto è chiamato Peponide. I meloni sono frutti estivi dolci e profumati adatti al consumo fresco, come...
Tra le spezie capaci di condurci, semplicemente chiudendo gli occhi, nelle “notti d’oriente” figura certamente il curry. Il suo profumo inconfondibile e il suo colore acceso ne fanno uno degli insaporitori più amati in tutto il mondo, anche se la sua origine è storicamente legata alle Compagnie...
L’erba amara o balsamita è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Composite o Asteracee. Il suo nome scientifico, definito da Linneo, è Tanacetum balsamita. Successivamente, René Desfontaines, un illustre botanico francese, la chiamò Balsamita major perciò può esservi, in...
Si utilizza come un cereale, ma non lo è. Parliamo della quinoa, un pseudocereale, ovvero una pianta erbacea differente dalle graminacee, ma con usi molto simili. Appartiene infatti alla famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci, la barbabietola e, in generale, gli ortaggi a foglia. è...
Il Rovo è una pianta a portamento cespuglioso-arbustivo appartenente alla famiglia delle Rosacee, presente nel nostro territorio con varie specie. Le più diffuse sono il Rovo selvatico, Rubus ulmifolius, e il Rovo comune, Rubus fruticosus. Le loro caratteristiche morfologiche sono molto simili....
Il Sedano, Apium graveolens, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere, la stessa di carota e prezzemolo. Originario della zona mediterranea, è presente nel nostro territorio da millenni e conosciuto come pianta medicinale, oltre che alimentare.
Esistono 2...
La noce appartiene al gruppo della frutta secca, ciò che noi consumiamo è il seme, detto gheriglio. Il frutto è una drupa con la parte esterna verde che viene chiamata mallo. Dall’Asia Minore, Paese d’origine, in seguito alle glaciazioni e al disgelo le noci si diffusero, attraverso i corsi...
Lo Zènzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea tropicale perenne, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. A questa famiglia appartengono anche altre spezie come la Curcuma e il Cardamomo.
Le origini
Ha origine asiatica ed è molto diffusa in estremo oriente dove viene coltivata...
Il Porro (Allium porrum) è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae o Liliaceae. Esiste anche il porro selvatico o porraccio (Allium ampeloprasum), presente, nel nostro territorio e in tutta Italia, nei luoghi ombrosi, nelle boscaglie e in collina.
L’Arancio, Citrus sinensis, è un albero che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, è il re degli agrumi e i suoi frutti sono le arance, molto utilizzate in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il Mandarino e il Pomelo, ottenuto circa 4.000 anni fa in Estremo Oriente....