Articoli trovati: 116

Melissa

Foglie fresche e aromatiche, profumate di limone

08.07.2020 di Maria Rosa Macchiella
Caratteristiche La Melissa (Melissa officinalis) è una pianta erbacea aromatica, appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Questa famiglia riunisce la maggior parte delle piante aromatiche come salvia, rosmarino, menta e basilico. La melissa cresce spontanea nella macchia...

Melone

Frutto profumato dal dolce sapore estivo

05.06.2020 di Maria Rosa Macchiella
Caratteristiche Il Melone (Cucumis melo) è una pianta erbacea di origine orientale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Alla stessa famiglia appartengono l’anguria, il cetriolo e la zucca, il loro frutto è chiamato Peponide. I meloni sono frutti estivi dolci e profumati adatti al...

Erba amara

La balsamita dal gradevole aroma

05.05.2020 di Maria Rosa Macchiella
Il nome La balsamita o erba amara è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee. Il suo nome scientifico, definito da Linneo, è Tanacetum balsamita. Successivamente, René Desfontaines, un illustre botanico francese, la chiamò Balsamita major perciò può esservi, in...

Cucina veloce e sana

Maggio con sentori orientali

06.04.2020 di Nadia Covallero
Il mondo della cucina è affascinante, intrigante e in continua evoluzione. Scopriamo nuove tecniche e nuovi ingredienti che arrivano dall' altra parte del mondo con un click. Questa mescolanza di etnie ci permette di creare la cucina “fusion”. Sapori e spezie ricchi di aromi, abbinamenti...

Asparago

Gustoso e salutare germoglio

18.03.2020 di Maria Rosa Macchiella
L'asparago (Asparagus officinalis) appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa di aglio e cipolla, è diffuso nel nostro territorio da millenni, molto apprezzato nella cucina mediterranea. Possiamo trovare anche la specie selvatica (Asparagus acutifolius), chiamata asparagina o asparago...

Finocchi

Poche calorie e tante virtù

19.02.2020 di Maria Rosa Macchiella
Il finocchio (Foeniculum vulgare) è presente allo stato spontaneo nelle nostre campagne  nella sua versione selvatica. Appartiene alla famiglia delle Apiacee, chiamate anche Ombrellifere poiché presentano infiorescenze con molti fiorellini gialli riuniti a ombrello. A questa famiglia...

Aglio

Tanti benefici in un piccolo bulbo

16.01.2020 di Maria Rosa Macchiella
L'aglio (Allium sativum) è una preziosa pianta erbacea bulbosa, appartenente alla famiglia delle Liliacee. Il suo uso comune è quello di condimento, ma è usato da millenni anche a scopo terapeutico per le sue benefiche proprietà attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari.

Tonno in scatola sostenibile

Come orientarsi al momento dell’acquisto

16.12.2019 di Anna Simone
Le sigle sulle etichette vanno lette con attenzione per non portare sulla tavola pesce pescato con metodi impattanti a livello ambientale.

Zucca

Frutto speciale dai mille utilizzi

16.12.2019 di Maria Rosa Macchiella
Con il termine zucca troviamo vari tipi di frutti globosi o allungati, con buccia liscia o rugosa e di diversi colori. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e al genere Cucurbita. Pianta erbacea con grandi foglie, ha portamento rampicante o prostrato e vistosi fiori gialli.

I benefici del cioccolato fondente

13.11.2019 di Elena Rizzo Nervo
Per molti è l'unico vero cioccolato: quello amaro, extra dark e senza zuccheri aggiunti. Ciò che è certo è che il cioccolato fondente fa bene alla salute, secondo molti studi scientifici condotti su questo alimento che sottolineano come sia capace di aiutare corpo e mente, a patto di...