Appartenente alla famiglia delle Ebenacee, il cachi è un frutto tipicamente autunnale conosciuto con nomi diversi e forme regionali, caco, diòspero, loto, pomo o kako, apprezzato per il gusto dolce, il sapore ricco e la colorazione arancione che ne denota la piena maturazione. La coltivazione...
“Contro il logorìo della vita moderna” diceva una simpatica pubblicità di qualche anno fa. Un signore immerso nel traffico di una metropoli sorseggiava un amaro a base di carciofo ed eliminava lo stress. In effetti i benefici portati dal carciofo sono notevoli e importanti per la nostra...
Il Radicchio di campo o Cicoria comune (Cichorium intybus) è la pianta madre di tutti i radicchi che troviamo sulle nostre tavole in tanti colori e in tante gustose ricette. Non tutti lo sanno, ma possiamo riconoscerli anche dal fatto che la fioritura di queste gustose erbe si manifesta con i...
Nell'universo dei programmi televisivi in cui si parla di cibo, alimentazione e salute, alcune volte si è discusso anche della cosiddetta cucina sottovuoto. Forse non sono in tanti a sapere che sottovuoto non vuol dire solamente sigillare gli alimenti per un loro utilizzo più in là nel tempo,...
Il Rovo è una pianta a portamento cespuglioso appartenente alla famiglia delle Rosacee, presente nel nostro territorio con varie specie. Le più diffuse sono il Rovo selvatico (Rubus ulmifolius) e il Rovo comune (Rubus fruticosus).
Per fare il pane, alimento antichissimo le cui origini si perdono nella notte dei tempi, bastano pochi ingredienti: farina, lievito, acqua, sale. Cibo semplice, ma completo, in linea generale è ricco di carboidrati, povero di grassi, apporta proteine e sali minerali.
Ci fa sicuramente piangere e a volte è difficile da digerire. Non parliamo della suocera, ma di un ingrediente di cui ogni cucina del mondo non può fare a meno.È la cipolla, capace di insaporire il soffritto per il ragù oppure la base per l'arrosto. Immancabile è la versione Borettana, dal...
L'Erba cipollina (Allium shoenoprasum) è una pianta erbacea bulbosa perenne, appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee, la stessa a cui appartengono l'aglio e la cipolla e i fiori appariscenti come l'Amarillis e il Narciso. Anche l'erba cipollina fiorisce durante l'estate con profumate...
Il carpione è un salmonide che si nutre di plancton e vive esclusivamente nel Lago di Garda. La sua carne chiara e delicata è ricca di acidi grassi polinsaturi ed omega 3. Fino agli anni settanta veniva pescato in grandi quantità ma poi, purtroppo, è diventato a rischio estinzione, fino ad...
La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per il fatto che i semi sono racchiusi in un'infruttescenza detta legume o baccello. Il...