In Italia, il 42% degli adulti dai 18 ai 70 anni (di cui 31% sovrappeso e 11% obesi) ha un peso eccessivo. Molti hanno difficoltà a restare normopeso; chi è in eccesso di peso ha difficoltà a perderlo e, quasi sempre, a mantenere il risultato nel tempo.
È trascorsa la primavera e con essa abbiamo potuto osservare la rinascita dei colori che la natura ci offre. Rosso, verde, blu, arancio, bianco: questi sono i colori che per lo più balzano ai nostri occhi ed è evidente il collegamento a frutta e verdura.
Agosto, si sa, è il mese delle ferie. Dopo un anno di fatiche lavorative, impegni familiari, e chi più ne ha più ne metta, è finalmente giunto il momento di staccare la spina e fare una sana pausa. L'importante, però, è preparare la pelle al meglio e, una volta sotto il sole, essere...
Fa male. Rovina il nostro sistema cardiocircolatorio. Provoca il diabete. Forse è anche cancerogeno. Le accuse contro l'olio di palma, un grasso vegetale estratto dalle drupe (frutti simili alle olive) di alcune varietà di palme e molto presente nei nostri consumi alimentari, mettono paura. Lo...
Gli antichi egizi la chiamavano pianta dell'immortalità e per i nativi americani era la bacchetta magica del paradiso: è l'aloe vera, pianta “succulenta” che cresce nei climi caldi e secchi.L'aloe contiene oltre 200 principi attivi benefici alla salute umana. Vediamo alcuni degli effetti...
La cannella (o cinnamomo) è una spezia originaria del sud-est asiatico, di colore giallo-marrone, dal sapore piccante e dolciastro insieme, che può essere utilizzata in cucina per arricchire torte, biscotti, frutta e bevande. Nella medicina tradizionale cinese è usata per combattere il...
Nell'articolo scorso abbiamo parlato di come pulire casa ricorrendo a metodi e sostanze naturali. Una volta terminate le pulizie non sarebbe bello rendere la vostra casa un ambiente ancora più piacevole in cui soggiornare e magari in grado di favorire relax o concentrazione? Tutto questo è...
La curcuma (Curcuma longa) è una pianta originaria dell'Asia sud-orientale, conosciuta e utilizzata da almeno 5.000 anni come medicina, spezia e colorante. è caratterizzata da foglie lunghe, a forma ovale, e fiori raccolti in spighe e raggiunge l'altezza massima di circa 1 metro. La parte...
Non dovrebbero mai mancare sulle tavole. Possono essere leggeri o corposi, delicati o robusti, gustosi e nutrienti. Sono i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci, le fave, ma anche il caiano, l'arachide, la soia, la roveja, il lupino, la cicerchia, la fagiolina e tutti gli altri protagonisti...
Originario dell'Estremo Oriente lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe), conosciuto anche con il nome inglese Ginger, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae alta circa 90 cm. Lo zenzero è davvero molto versatile: si possono produrre bevande, dolci e biscotti, infusi e...