I mesi freddi sono perfetti per fare il pieno di crucifere o brassicacee, preziose alleate della salute. Cavolfiore, broccoli, rape, ma anche rucola e cavoletti di Bruxelles, sono, infatti, ricchi di proprietà benefiche che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare i malanni...
Le tasse e le scadenze generano stress?
Non è corretto generalizzare ma in effetti il numero di persone che si “stressa” per il pagamento delle tasse è elevato e di anno in anno il fenomeno non diminuisce.
Le motivazioni possono essere molteplici ed ognuno di noi vive il problema tasse e...
Nella pratica clinica quotidiana il sintomo che più frequentemente viene riferito, dopo tosse o raffreddore è il mal di pancia. Ne soffre circa il 10-20% dei bambini di età superiore ai 2-3 anni (età prescolare) e l'incidenza aumenta con l'età per diventare massima in epoca...
“E' un'arnia minuscola, col favo insanguinato e le api l'hanno formata con bocche di donne. Per questo scoppiando ride con porpore di mille labbra…”. Federico García Lorca è solo uno dei poeti e degli scrittori che hanno reso omaggio con i loro versi alla melagrana, che con il suo rosso...
Lo sport (anche) in gravidanza è importante: contribuisce, infatti, al benessere psico-fisico della donna, in particolare aiutandola a mantenere e a recuperare il proprio peso-forma.Naturalmente si tratta di 9 mesi delicati, per cui ogni donna deve scegliere quanto e come allenarsi, in base...
La tecnologia è ormai parte integrante della vita di tutti noi e soprattutto è in grande sviluppo la ricerca che si occupa di rendere sempre più funzionali le case al fine di facilitare il nostro quotidiano ormai denso di impegni. Riscaldamenti programmati con il cellulare, lavatrici...
Il cliente privato preferito di un laboratorio che effettua analisi chimiche e microbiologiche è sempre quello che si presenta con una bottiglia di acqua del pozzo ed esordisce con “sa dottore, io bevo l'acqua del pozzo perché quella dell'acquedotto è piena di porcheria e poi ha un...
In pediatria si parla sempre più spesso dell'importanza dei primi 1.000 giorni di vita del bambino, vale a dire i 9 mesi di gravidanza e i primi due anni sono fondamentali per impostare una buona salute del neonato; vediamo i 10 punti fondamentali.
Dopo le vacanze estive rimettersi in forma e riprendere l'allenamento può rivelarsi più complicato del previsto, eppure muoversi fa bene al nostro fisico e permette di attivare delle sostanze benefiche, come le endorfine, che aumentano la sensazione di benessere, aiutano il rilassamento ed...
Dal 2001, ogni anno, si celebra il World Milk Day, la Giornata mondiale del latte, istituita dalla Fao, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Lo scopo è quello di celebrare un alimento consumato da millenni importante non solo dal punto di vista nutrizionale,...