Paola Lanfranchi

Paola Lanfranchi

Biologa Nutrizionista

Area: Salute e benessere




    Esiste fibra e...fibra

    24.08.2016 di Paola Lanfranchi
    Con il termine fibra alimentare si intende un insieme di composti di origine vegetale, caratterizzati dal fatto di essere tutti resistenti all'azione degli enzimi digestivi e all'assorbimento.Queste sostanze possono essere fermentate dalla flora intestinale, con produzione di metano, anidride...

    I cinque colori della vita

    14.07.2016 di Paola Lanfranchi
    È trascorsa la primavera e con essa abbiamo potuto osservare la rinascita dei colori che la natura ci offre. Rosso, verde, blu, arancio, bianco: questi sono i colori che per lo più balzano ai nostri occhi ed è evidente il collegamento a frutta e verdura.

    Olio di palma: è davvero così nocivo?

    13.06.2016 di Paola Lanfranchi
    Fa male. Rovina il nostro sistema cardiocircolatorio. Provoca il diabete. Forse è anche cancerogeno. Le accuse contro l'olio di palma, un grasso vegetale estratto dalle drupe (frutti simili alle olive) di alcune varietà di palme e molto presente nei nostri consumi alimentari, mettono paura. Lo...

    Mal di testa

    Tra le cause anche una cattiva alimentazione

    19.10.2015 di Paola Lanfranchi
    Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità il 46% della popolazione ha sofferto di almeno un episodio di cefalea tensiva e almeno il 10% di emicrania; di tutti questi pazienti che hanno sofferto di una qualche forma di mal di testa ben il 50% non si sono mai rivolti ad un medico, ma tutti...

    La sudorazione

    Fenomeno da bloccare o da agevolare?

    14.05.2015 di Paola Lanfranchi
    Sudare è un meccanismo noto a tutti, soprattutto nei mesi caldi. Il corpo umano ha bisogno di adeguarsi costantemente alle condizioni meteorologiche in cui viviamo. Le temperature sono spesso troppo fredde o  troppo calde e il nostro corpo fa fronte a questi sbalzi tramite lo stesso meccanismo...

    Le allergie

    12.12.2014 di Paola Lanfranchi
    Con il termine allergia si definisce una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo abnorme e massivo al contatto con particolari sostanze inalate o ingerite, chiamate allergeni. Questi allergeni non scatenano tale reazione in tutti gli individui, ma solamente a quelli...

    Disintossicare o disintossinare?

    Questo è il problema...

    20.10.2014 di Paola Lanfranchi
    L'accumulo di tossine di natura “endogena” (prodotta internamente al nostro organismo) ed “esogena” (introdotta nel nostro organismo dall'esterno) ci può predisporre all'insorgenza di molte malattie. Questo avvelenamento interno viene definito “TOSSIEMIA”. Il corpo, non tollerando...

    Le bacche di Goji

    18.07.2014 di Paola Lanfranchi
    La bacca di Goji è anche chiamata wolfberry, che in italiano potremmo tradurre “bacca del cacciatore”.E' un frutto di colore arancio misto a rosso e la sua provenienza è orientale.Si tratta, infatti, di una pianta nativa della Cina, dove gli abitanti la consumano da generazioni nella...