La celiachia è ancora per molti una condizione poco conosciuta e un mondo nuovo ancora da scoprire, soprattutto per i neo diagnosticati. Per questo motivo, penso possa essere utile riassumere in un articolo alcune delle risposte alle domande più comuni, per cercare di fare chiarezza ai dubbi...
Negli ultimi decenni, e in particolar modo nell'ultimo periodo coincidente con la diffusione della pandemia di Covid-19, è emerso un grande interesse da parte degli studiosi delle scienze motorie, nel comprendere come l'esercizio fisico possa influenzare il comportamento del nostro sistema...
A una certa età è ancora utile ricercare una dieta salutare? Oppure i giochi sono fatti e non serve a nulla? Anche se non lo si è fatto prima, uno stile di vita salutare si ripercuote positivamente pure in terza età.
Rispettando la stagionalità dei prodotti di origine vegetale nella nostra dieta alimentare, ingeriamo sostanze nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura non di stagione. Anche l'ambiente ringrazia.
Cosa è il diabete
Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da una condizione di iperglicemia cronica, cioè da un eccesso di glucosio nel sangue rispetto ai valori fisiologici. Si tratta di una patologia molto diffusa e purtroppo in costante aumento nella nostra popolazione, tanto...
Le bevande vegetali a base di cereali, frutta a guscio o soia hanno specifiche caratteristiche nutrizionali e quantitativi di zucchero che è bene conoscere prima del consumo.
Avere una disabilità, non significa essere malati: consentire ai disabili di vivere a stretto contatto con l'ambiente naturale non solo non ha controindicazioni ma genera maggior autostima, permettendo loro di sentirsi meno emarginati socialmente e in qualche modo di pubblica utilità.
Epidemiologia e diffusione
L’obesità è una condizione patologica molto diffusa nella nostra popolazione e si caratterizza per una alta percentuale di massa grassa nell’organismo.
Si tratta di un fenomeno decisamente in crescita negli ultimi anni e alcune stime indicano che, entro il 2030,...
È un'operazione a cui occorre dedicare un po' di tempo, così da eliminare microrganismi, residui di terriccio e di agrofarmaci. L'impiego di alcuni prodotti naturali, come aceto, bicarbonato e sale, contribuisce ad aumentarne l'efficacia.