Con il numero di novembre del nostro mensile continuiamo ad approfondire le novità e gli argomenti più utili per affrontare la stagione invernale.
Tra i suggerimenti che troverete nelle prossime pagine abbiamo inserito la manutenzione della canna fumaria: avere un impianto di riscaldamento...
Londra: i passi dei pedoni si trasformano in energia
Bird Street, una traversa di Oxford Street, la celebre via dello shopping nel cuore di Londra, è un modello di sostenibilità grazie ad una tecnologia che trasforma i passi dei pedoni in energia.
La startup londinese Pavegen system ha...
Com'è noto il contribuente italiano può, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, ridurre l'importo delle proprie tasse da pagare grazie ad una serie di spese ben definite, chiamate “oneri detraibili”.Fra gli oneri detraibili riconosciuti dalla legge fiscale italiana,...
Cosa fare per sapere dove abita una persona
Quando si deve rintracciare l’indirizzo di una persona per qualsiasi motivo non è un’impresa facile ma ci si può riuscire. Sarebbe semplice se, tramite computer, si potesse comunicare con gli enti pubblici che gestiscono gli archivi e i registri...
Usare la biomassa legnosa come combustibile è un'ottima opportunità, i boschi sono una risorsa, sono energia in crescita disponibile localmente.La CO2 prodotta dalla combustione è la stessa che la pianta ha immagazzinato nel corso della sua vita. Pertanto si considerano zero emissioni di...
L'identità digitale è un insieme di dati ed elementi che, in un sistema elettronico, permettono di attribuire frasi, azioni e informazioni ad una certa persona. L'avatar virtuale si crea grazie all'attribuzione di due “credenziali”, fondamentali per chi chiede l'accesso al sistema e...
Il “vecchio” promotore finanziario ha ormai cambiato nome, ed in base a quanto indicato dalla Legge 208/2015, è corretto definirlo consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede.Nonostante questo nome più complicato, che magari potrebbe far credere che siano intervenuti...
Al tempo della crisi, le famiglie sono sempre più impegnate a risparmiare su ogni cosa. Partendo dal presupposto che alcune spese non si possono debellare completamente, come ad esempio cibo e tasse, su altre è invece possibile dare una sonora sforbiciata. Molto spesso a rincarare il peso del...
Allergie e intolleranze alimentari sono un tema di cui sentiamo parlare sempre più di frequente: del resto, in Italia, almeno il 3% della popolazione adulta soffre di allergie o intolleranze alimentari e la percentuale sale fino al 6-8% nei bambini, soprattutto al di sotto dei 2 anni di età,...
Negli ultimi anni assistiamo al susseguirsi di campagne informative da parte del Ministero della Salute per la prevenzione dell'obesità e del sovrappeso in età infantile ma anche adolescenziale. In effetti a sentire il parere dei pediatri e dei nutrizionisti siamo di fronte ad una vera e...