Dal 9.09.2017 i buoni pasto possono essere sia “cumulati” fino ad un massimo di 8 sia utilizzati non soltanto come strumento per il pagamento del pranzo durante l'orario di lavoro o al supermercato, ma anche in agriturismi, mercatini e spacci aziendali.
Ristoranti e bar, in Italia non è mai crisi
Ristoranti e bar avanti tutta: in 5 anni se ne contano quasi il 10% in più. A Roma, Milano e Napoli si concentra il numero maggiore di queste attività. È quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere sui dati del Registro delle Imprese...
Conoscere bene il Fisco e aggiornarsi sull'evoluzione della normativa è un compito non sempre agevole per i cittadini. Spesso la comprensione delle leggi è destinata solo agli addetti ai lavori, tuttavia negli anni si sono sempre più diffusi i servizi in rete usufruibili da tutti.Vediamo di...
Pignoramento di stipendio e pensione: i nuovi limiti
Il D.L. 83/2015, convertito in Legge 132/2015, ha modificato l’art. 545 del Codice di procedura civile, introducendo rilevanti novità nel pignoramento dello stipendio e delle pensioni, di seguito illustrate.
Pignoramento della...
Il condominio è un luogo di stretta convivenza tra persone dove è essenziale l'equilibrio tra la trasparenza della gestione della cosa comune e il diritto alla riservatezza di ciascuno. Le informazioni su inquilini, appartamenti e consumi contenute negli elenchi condominiali, se non...
I piani individuali di risparmio, o PIR, rappresentano la grande novità in materia di risparmio e di investimento del 2017, anche se non è corretto parlare di innovazione in senso assoluto, in quanto strumenti analoghi sono già presenti in altri Paesi da anni, e la stessa Assogestioni...
L'introduzione della L. 3/2012, modificata poi dal D.L. 179/2012, ha messo finalmente il punto sulla cosiddetta “crisi da sovraindebitamento”, ovverosia quella particolare situazione in cui versano oggi, purtroppo, numerosi consumatori che si vedono sovrastati dagli impegni finanziari al...
Negli ultimi cinquant'anni l'innovazione tecnologica e i progressivi cambiamenti socioculturali hanno reso il lavoro fisicamente meno pesante, ma più sedentario e ripetitivo. Il lavoro nobilita l'uomo e anche la sua salute. Si, perché sul posto di lavoro è possibile guadagnare salute,...
L'importanza di consumare prodotti locali di stagione a chilometro zero, assaporandone il profumo e il sapore nel periodo giusto, significa gustare alimenti che contengono la massima espressione sia qualitativa che nutrizionale. Da quest'ultimo decennio la gente presta molta più attenzione a...
Lo stress è contagioso?
Sembrerebbe di sì. Secondo una ricerca canadese dell’Università della Columbia britannica, che ha esaminato il legame fra lo stress degli insegnanti e il livello di cortisolo (ormone dello stress) nei loro alunni. Gli studenti delle classi in cui gli insegnanti erano...