Articoli trovati: 2582

Le regole del recupero crediti

Chiamate a qualunque ora, di giorno e di sera, e fax in qualunque luogo, a casa e al lavoro… lettere, email e addirittura sms sul cellulare per informare che qualcuno deve dei soldi a qualcun altro, o che qualche fattura di servizi usufruiti è rimasta insoluta. Ormai l'incubo del recupero...

Viaggi e vacanze all’estero: contanti o carte?

20.06.2017 di Alessandra Cinquetti
Quando siamo in procinto di partire per un viaggio all'estero, che sia per lavoro o per vacanza, il dubbio che più ci affligge è sempre lo stesso: quanti soldi serviranno? Dove potrò cambiare il denaro contante? Potrò utilizzare il mio bancomat e la mia carta? Vediamo alcuni accorgimenti e...

Incidenti stradali

Pene più severe per i pirati della strada

20.06.2017 di Giacomo Cinquetti
Pochi mesi fa è entrata in vigore la legge che identifica il reato di omicidio stradale e di lesioni stradali. Fino a quel momento tale colpa veniva identificata con quella più generica di omicidio colposo (art. 589 del Codice Penale) punito con la reclusione da 2 a 7 anni e da 3 a 7 anni se...

Attività sportiva e disabilità

Dal recupero dell’autonomia al sogno paralimpico (1ª parte)

20.06.2017 di Stefano Sedassari
In tanti si ricorderanno le emozioni suscitate dal sorriso di Bebe Vio e dalle lacrime di gioia di Alex Zanardi sul podio delle ultime Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Probabilmente le gesta dei nostri portacolori, oltre ad un'ammirazione smisurata, hanno stimolato l'interesse di molti riguardo...

Il basilico

Aromatico, fresco e profumato

20.06.2017 di Maria Rosa Macchiella
Il basilico (Ocimum basilicum) è un'erba fresca, aromatica e profumata appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Si utilizzano le foglie tenere e lucide e gli apici fiorali freschi.

Curiosità

Forse non sapevi che...

Il Clima cambia l’umore Con il sole siamo felici, mentre con il freddo tristi? Allora siamo meteoropatici. La sindrome è riconosciuta dalla scienza e le ragioni sono biologiche e dipendono dall’in-tensità luminosa. In inverno l’inten-sità luminosa arriva a 1500 lux, mentre d’estate tocca...

Il calendario dell’orto

I lavori di luglio

20.06.2017 di Dario Zanella
Nel numero precedente abbiamo passato in rassegna le operazioni generali per la preparazione dell'orto e l'ultima presa in considerazione prevedeva la realizzazione delle prode e la preparazione della superficie, con l'impiego di un rastrello a denti larghi che ha lo scopo di sminuzzare e...

Due passi nel verde archeologico

Piccoli gioielli siciliani tra botanica, storia e paesaggio

20.06.2017 di Luca Masotto
Ci sono luoghi antichi, conosciuti e riconosciuti ovunque, patrimonio culturale dell'umanità. Tutti conoscono la Sicilia per le bellezze naturalistiche e archeologiche, meno persone, probabilmente, si soffermano sul fascino che il verde può esercitare in questi luoghi. Luoghi magici dove la...

Otranto (Puglia)

Borghi antichi d’Italia

20.06.2017 di Alessandro Ponzoni
Posizionata nel punto più a est di tutta la penisola italiana, Otranto è stata per molti anni un crocevia tra cultura ellenica, romana, cristiana, normanna, turca, veneziana e borbonica. Un agglomerato di storia che testimonia l'importanza della cittadina nell'area ionica ed egea.

Parco regionale dei Campi Flegrei (Campania)

20.06.2017 di Alessandro Ponzoni
Terra, acqua e fuoco. Queste tre parole sintetizzano il territorio del Parco regionale dei Campi Flegrei, una delle maggiori aree italiane per importanza storico-archeologica e ambientale. La zona, che si estende per tutto l'arco del golfo di Pozzuoli e di Napoli, in epoca romana costituiva il...