Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo
E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...
Il mondo assicurativo è vasto e complicato ma ci sono delle informazioni
e dei piccoli accorgimenti che possono essere utili a tutti nella
gestione delle proprie posizioni assicurative. Entriamo del dettaglio.
In un mondo in cui le informazioni si diffondono ormai a macchia d'olio
il lettore dev'essere pronto a filtrare tutte le notizie per poter
distinguere quelle VERE da quelle FALSE.Per molti di noi questa non è
una procedura automatica: vuoi che non si conosca bene l'utilizzo dei
mezzi...
Discussioni, battibecchi per non parlare di liti furibonde. «La tua siepe è troppo alta», «i frutti della tua pianta cadono nel mio cortile» oppure «quell'albero è troppo vicino» sono alcuni dei diverbi più comuni che quotidianamente avvengono tra vicini di casa. Per prevenire o...
Durante la mia esperienza da trainer presso palestre e centri fitness mi
è capitato, più di una volta, di aver avuto a che fare con quelle che
possiamo definire “le leggende metropolitane dell'attività fisica”
ovvero una serie di convinzioni diffuse (e sbagliate) dei frequentatori...
Il Tarassaco (Taraxacum officinale) è un'erba selvatica, commestibile in
ogni sua parte, appartenente alla famiglia delle Asteracee.È
diffuso in tutta Italia, dalla pianura fino alla montagna, è uno dei
primi fiori che vediamo sbocciare nei prati alla fine dell'inverno.
Funghi: pochi e cotti
I funghi è meglio mangiarli con moderazione e ben cotti. Attenzione anche in cucina. La cottura e l’essicazione non servono a rendere meno tossici i funghi, che comunque vanno mangiati sempre ben cotti, anche perché crudi sono poco digeribili. Molte persone sono...
Quasi tutti mettono un po' di lapillo vulcanico o di corteccia di
conifera nelle aiuole del giardino con l'intento di renderle più
gradevoli anche nel corso della stagione fredda. Ma quella ornamentale è
solo una delle numerose funzioni di una pacciamatura ben fatta. Questa
pratica,...
Un vecchia fortezza pentagonale ispirata alla costellazione del Leone. Castiglione del Lago è senza ombra di dubbio uno dei borghi più belli d'Italia, grazie alla sua collocazione geografica su un'altura a ridosso del lago Trasimeno. In origine era la quarta isola del lago e in seguito, con...
Un corridoio tra storia, natura e archeologia. Il Parco regionale
dell'Appia Antica è tutto questo: un patrimonio di monumenti artistici,
risorse idrogeologiche e specie botaniche e faunistiche. Situato a sud
del centro di Roma, copre anche i territori di Ciampino e Marino. La...