Al giorno d'oggi si sente parlare spesso di coltivazioni biologiche come fossero pratiche agronomiche particolari o tecniche innovative moderne. In realtà furono i monaci benedettini i precursori dell'agricoltura biologica. La filosofia che li ispirava nel lavoro della terra era “Il terreno...
I metalli pesanti come ad esempio il rame, il cromo, il mercurio, il cadmio e il piombo sono componenti naturali della crosta terrestre che non si sono degradati con attività biologica e che, quindi, se rilasciati nell'ambiente possono restarci per centinaia di anni. Alcuni metalli pesanti in...
L'origine di Sessa Aurunca è molto antica. Il nome Sessa deriva da Suessa, città appartenente alla Pentapoli Aurunca, nucleo storico del centro. Si presume che il nome possa derivare dalla felice posizione (sessio, cioè sedile, dolce collina dal clima mite del territorio denominato dai Romani...
Il Parco dell'Adamello si trova al centro della catena alpina, nelle Alpi Retiche, e comprende tutto il versante lombardo del gruppo dell'Adamello, zona ubicata nella porzione nord-orientale della provincia di Brescia. Per conoscere da vicino il Parco nei suoi aspetti è necessario compiere...
Ratio Famiglia offre da oltre 3 anni approfondimenti e suggerimenti per coloro che hanno come obiettivo il risparmio consapevole.
I lettori più affezionati sono ormai abituati ai nostri articoli: consigli e indicazioni immediate che illustrano come affrontare i piccoli e grandi problemi...
Una delle più popolari detrazioni fiscali previste dalla legge italiana riguarda gli interventi edilizi finalizzati ad aumentare il risparmio energetico di alcuni edifici. A tutti i cittadini che fino al 31.12.2016 sostengono determinate spese finalizzate al contenimento dei consumi energetici...
Purtroppo sono numerosi i casi di incidente tra automobili e persone in sella ad una bici. Chi ha ragione in questi casi? È sempre vero che i ciclisti non sono mai in torto?
Attenzione alla password
La società SplashData (http://splashdata.com/blog/) ha pubblicato il report annuale sulle password meno sicure utilizzate online.
Nostante gli utenti stiano imparando a utilizzare password lunghe, queste sono comunque semplici e non casuali, costituite, ad esempio, da...
Diversamente dai precedenti orientamenti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione, con la sent. 3.05.2016, n. 8637 (“possibile sospensione del canone per impossibilità di godere del bene”) ha aperto uno spiraglio all'eventuale sospensione del canone d'affitto per impossibilità di godere...