Articoli trovati: 2705

Chi è e cosa fa il Consulente Finanziario

09.10.2017 di Roberto Franzoni
Il “vecchio” promotore finanziario ha ormai cambiato nome, ed in base a quanto indicato dalla Legge 208/2015, è corretto definirlo consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede.Nonostante questo nome più complicato, che magari potrebbe far credere che siano intervenuti...

Il “fai da te” ora è su Internet

09.10.2017 di Simone Manera
Al tempo della crisi, le famiglie sono sempre più impegnate a risparmiare su ogni cosa. Partendo dal presupposto che alcune spese non si possono debellare completamente, come ad esempio cibo e tasse, su altre è invece possibile dare una sonora sforbiciata. Molto spesso a rincarare il peso del...

Allergeni alimentari

09.10.2017 di Matteo Sarzi Amadè
Allergie e intolleranze alimentari sono un tema di cui sentiamo parlare sempre più di frequente: del resto, in Italia, almeno il 3% della popolazione adulta soffre di allergie o intolleranze alimentari e la percentuale sale fino al 6-8% nei bambini, soprattutto al di sotto dei 2 anni di età,...

Obesità infantile

Un’emergenza sanitaria da non sottovalutare

09.10.2017 di Francesca Valentino
Negli ultimi anni assistiamo al susseguirsi di campagne informative da parte del Ministero della Salute per la prevenzione dell'obesità e del sovrappeso in età infantile ma anche adolescenziale. In effetti a sentire il parere dei pediatri e dei nutrizionisti siamo di fronte ad una vera e...

Alloro: pianta aromatica “gloriosa”

09.10.2017 di Maria Rosa Macchiella
L'Alloro (Laurus nobilis), è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauracee. Tipico del clima mediterraneo, è diffuso anche nelle zone a clima temperato, anche nei nostri orti e giardini è molto comune e ormai naturalizzato. Le sue foglie sono coriacee, profumate, brillanti....

Curiosità

Forse non sapevi che...

Che cos’è la tassa di soggiorno? La tassa di soggiorno è uno strumento in mano ai Comuni per acquisire gettito da turisti e ospiti delle strutture ricettive del territorio. Chi paga l’imposta deve corrispondere un importo oscillante tra € 1,00 e € 7,00. Sono previste però delle esenzioni...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

09.10.2017 di Dario Zanella
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici (che abbiamo seminato e trapiantato nel corso dell'estate), quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri,...

Alberi e paure

La valutazione di stabilità degli alberi tra miti e moderne tecnologie

09.10.2017 di Luca Masotto
Certo gli eventi di quest'estate non hanno aiutato a tranquillizzare coloro i quali reputano pericolosi gli alberi a prescindere: trombe d'aria e venti forti hanno colpito molte Regioni del nostro Paese provocando schianti e rotture di branche con conseguenti danni a persone e cose. Molti...

Parco regionale dei Boschi di Carrega

09.10.2017 di Alessandro Ponzoni
In provincia di Parma, tra il fiume Taro e il torrente Baganza, si estende il Parco regionale dei Boschi di Carrega, un territorio per molti anni frequentato dai duchi di Parma e caratterizzato da gioielli architettonici immersi in un grande patrimonio boschivo.

Londra: i passi dei pedoni si trasformano in energia

Bird Street, una traversa di Oxford Street, la celebre via dello shopping nel cuore di Londra, è un modello di sostenibilità grazie ad una tecnologia che trasforma i passi dei pedoni in energia. La startup londinese Pavegen system ha rivestito parte della superficie della strada, frequentata...