La pianta del prezzemolo, il cui nome scientifico è Petroselinum
hortense, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere ed è una pianta
erbacea molto apprezzata e conosciuta per le sue proprietà aromatiche e
terapeutiche.
Stress e problemi finanziari
Uno studio finanziato dalla Commissione Europea convalida una credenza diffusa: un basso profilo, un reddito inadeguato, uno scarso livello di istruzione portano alla povertà e tolgono anni di vita alle persone.
I problemi finanziari non si discostano da altri...
La filiera “biologica” non rallenta la sua crescita. Si credeva che la
crisi economica e le difficoltà che stanno vivendo molte famiglie
italiane avessero potuto penalizzare gli acquisti “bio”, invece i dati
di una recente ricerca voluta dall'Ice (Istituto commercio estero) e...
Paesaggi generosi e antichi veneti. Il parco dei Colli Euganei è un agglomerato di storia e natura che comprende 15 Comuni e si estende per 18.694 ettari. Al suo interno sono presenti i maggiori rilievi collinari della pianura Padana che si ergono isolati a sud-ovest di Padova. Il Monte Venda,...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 14467/2017, ha riconosciuto per la prima volta il reato di molestia olfattiva da inquadrare con il reato di getto pericoloso delle cose.
Ogni anno le liti tra vicini legate agli odori domestici (e culinari) crescono in modo esponenziale e riguardano cause...
Un Paese che sta alla finestra e che spera nel futuro, ma stenta a metterne a fuoco i dettagli. È la fotografia dell’Italia 2017 scattata con il sondaggio di fine anno e le previsioni sui consumi 2017 redatto dall’Ufficio Studi dell’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori.
Tante...
I dipendenti, sia pubblici che privati, devono essere reperibili durante l’assenza dal lavoro per malattia nelle fasce orarie previste per le visite fiscali come segue.
Statali e personale enti locali: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 per l’intera settimana,...
La “medicina” in questo caso passa sotto il nome di ecobonus, come è già stato nominato il provvedimento che, in sostanza, prevede detrazioni fiscali riguardanti opere verdi necessarie per chi sceglie di ristrutturare il proprio giardino di casa.
La proposta è attualmente al vaglio del Governo...
Anche il verde privato potrebbe far bene alla salute del portafogli
La “medicina” in questo caso passa sotto il nome di ecobonus, come è già stato nominato il provvedimento che, in sostanza, prevede detrazioni fiscali riguardanti opere verdi necessarie per chi sceglie di ristrutturare il...
In prossimità della consegna delle Certificazioni Uniche per l'anno 2016 (ex CUD) da parte dei datori di lavoro e degli enti previdenziali, i lavoratori dipendenti e i pensionati si troveranno presto alle prese con la raccolta dei documenti necessari alla compilazione del Modello 730 e utili...