Ormai da molti anni, alcune spese di istruzione sono parzialmente
detraibili in dichiarazione dei redditi. In questo breve
approfondimento, saranno analizzate le spese relative alla frequenza
scolastica delle cosiddette scuole paritarie, evidenziando in
particolare se e quando tali spese...
Se la polizza assicurativa non viene pagata alla scadenza la copertura continua ad operare per 15 giorni
Se un automobilista non paga alla scadenza la rata della polizza assicurativa, la copertura continua ad operare per i 15 giorni successivi: ciò secondo quanto previsto dalle disposizioni...
Come ogni anno accademico, ad inizio corso di laurea, gli studenti
devono sostenere le spese relative alle tasse universitarie. Alcuni, per
fortuna, possono fruire di esoneri totali o parziali e risparmiare
quanto stabilito dagli Atenei.L'esonero dal pagamento delle tasse
universitarie...
A sostegno dei redditi delle famiglie con figli nati a decorrere dal
1.01.2016 è attribuito, a partire dall'anno 2017, un buono di € 1.000,00
per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido
pubblici e privati.
Carte di debito e di credito, sono ormai nelle tasche o nelle borse di
tutti noi, perché ci consentono di effettuare pagamenti senza dover
sopportare il rischio di portare una quantità eccessiva di contante.Tuttavia non è scontato che siano chiare le caratteristiche di questi strumenti e...
Quasi tutte le polizze impiegano formule standard come “lavori
occasionali della vita domestica” oppure “lavori diversi da quello
stabilmente svolto”. Vediamo come interpretarle e scegliere il prodotto
giusto, senza escludere la possibilità di farsi valere per vie legali.
Esiste un contratto di affitto pensato appositamente per gli studenti
fuori sede, ossia coloro che studiano in un Ateneo lontano dalla propria
residenza, che prevede agevolazioni fiscali per proprietari e
inquilini. Per tenere tranquilli mamme e papà, quali sono le
informazioni che...
La Portulaca comune (Portulaca oleracea) è una pianta erbacea che
appartiene alla famiglia delle Portulacaceae. In molte zone viene
chiamata porcellana ed è simbolo di femminilità a volte invadente. È
considerata un'erba infestante, ma da molto tempo è usata in cucina in
quanto è...
Allenarsi alla gentilezza
Sempre più spesso ci sembra che la gentilezza verso gli altri stia scomparendo dalla nostra cultura e dalle nostre abitudini. Parole come per favore, grazie, prego, con permesso sembrano ormai uscite dal nostro vocabolario. Ma se davvero è così possiamo porre rimedio e...
Anche il mese di settembre, come tutti i mesi estivi, è senz'altro molto
impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell'orto sono
molteplici: proseguono le raccolte ed eventuali trasformazioni degli
ortaggi, riprendono le lavorazioni per preparare le semine e trapianti,
continua...