Articoli trovati: 2582

Alloro: pianta aromatica “gloriosa”

09.10.2017 di Maria Rosa Macchiella
L'Alloro (Laurus nobilis), è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauracee. Tipico del clima mediterraneo, è diffuso anche nelle zone a clima temperato, anche nei nostri orti e giardini è molto comune e ormai naturalizzato. Le sue foglie sono coriacee, profumate, brillanti....

Curiosità

Forse non sapevi che...

Che cos’è la tassa di soggiorno? La tassa di soggiorno è uno strumento in mano ai Comuni per acquisire gettito da turisti e ospiti delle strutture ricettive del territorio. Chi paga l’imposta deve corrispondere un importo oscillante tra € 1,00 e € 7,00. Sono previste però delle esenzioni...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

09.10.2017 di Dario Zanella
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici (che abbiamo seminato e trapiantato nel corso dell'estate), quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri,...

Alberi e paure

La valutazione di stabilità degli alberi tra miti e moderne tecnologie

09.10.2017 di Luca Masotto
Certo gli eventi di quest'estate non hanno aiutato a tranquillizzare coloro i quali reputano pericolosi gli alberi a prescindere: trombe d'aria e venti forti hanno colpito molte Regioni del nostro Paese provocando schianti e rotture di branche con conseguenti danni a persone e cose. Molti...

Parco regionale dei Boschi di Carrega

09.10.2017 di Alessandro Ponzoni
In provincia di Parma, tra il fiume Taro e il torrente Baganza, si estende il Parco regionale dei Boschi di Carrega, un territorio per molti anni frequentato dai duchi di Parma e caratterizzato da gioielli architettonici immersi in un grande patrimonio boschivo.

Londra: i passi dei pedoni si trasformano in energia

Bird Street, una traversa di Oxford Street, la celebre via dello shopping nel cuore di Londra, è un modello di sostenibilità grazie ad una tecnologia che trasforma i passi dei pedoni in energia. La startup londinese Pavegen system ha rivestito parte della superficie della strada, frequentata...

L’ascesa della Rc Auto digitale

Quale è la dimensione del mercato digitale relativo alla Rc Auto? Per rispondere a questa domanda, l’azienda di consulenza Deloitte ha intervistato circa 15.000 clienti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Olanda, Spagna, Svizzera e Regno Unito. I risultati? Entro...

Economia circolare: il vuoto a rendere per bar e ristoranti

Un simbolo all’ingresso di un bar, di un ristorante, di un albergo o di altri punti distinguerà quegli esercenti che hanno scelto di aderire alla fase sperimentale del sistema di “vuoto a rendere” per le bottiglie di birra e acqua minerale sia in vetro che in plastica. L’obiettivo dalla...

L'autunno in Famiglia

13.09.2017 di Alessandra Cinquetti
La stagione che sta iniziando porta con sé tante novità interessanti per noi cittadini.  Partiamo dal Reddito di Inclusione: una nuova misura di sostegno alle famiglie in difficoltà disponibile già nei prossimi mesi. Poi le nuove direttive per l’utilizzo dei buoni pasto, ora spendibili non solo...

Reddito d’inclusione

Cos’è e a chi è destinato

13.09.2017 di Matteo Pillon Storti
Nel corso degli anni, il legislatore italiano ha previsto diverse misure per tentare di assistere e risolvere le situazioni di povertà presenti nel nostro Paese.Alcuni anni fa era stata varata la cosiddetta “social card”. Più recentemente è stata diffusa la cosiddetta SIA (sostegni...