Articoli trovati: 2582

In Italia i servizi pubblici sono... IO

Un riepilogo e le ultime novità sulla App della Pubblica Amministrazione

24.10.2024 di Antonio Bevacqua
IO è l'applicazione attraverso la quale tutti gli enti pubblici locali e nazionali, come ad esempio le Regioni, i Comuni e le Agenzie centrali, offrono ai cittadini i propri servizi in modo semplice, personalizzato e direttamente sullo smartphone.

Welfare aziendale e spese sportive dei figli

24.10.2024 di Matteo Pillon Storti
Non tutte le spese sportive dei figli rientrano nei benefici del welfare aziendale. Nell'articolo la risposta dell'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti.

L'angolo dell'avvocato

Come tutelare cani e gatti domestici nelle successioni? Normalmente visto che gli animali domestici nel nostro ordinamento civilistico sono considerati oggetti, essi, in caso di morte del proprietario, passano agli eredi che hanno però il diritto di rinunciare a questa “eredità”. Per...

La gestione dello studente con “DSA”

Il disturbo specifico dell’apprendimento: diritti, tutele e percorsi didattici personalizzati

24.10.2024 di Eleonora Arria
“Non ha voglia di studiare, non legge, è intelligente ma non si applica”. Quante volte, parlando dei nostri figli, abbiamo pronunciato queste parole? Ma siamo proprio certi che si tratti di pigrizia? La pigrizia, a volte, può nascondere un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA).

Incidenti a scuola

Danni, responsabilità e tutele

24.10.2024 di Luigi Aloisio
Come tutelarsi se il proprio figlio subisce un danno a scuola? La casistica giudiziaria è ampia e appare una selva oscura di richiami normativi che difficilmente consente alle famiglie di capire se agire per domandare il risarcimento dei danni.

Fondi comuni di investimento

Come soddisfare in modo efficace i propri bisogni finanziari

24.10.2024 di Paola Giordani
Tra i metodi più diffusi per investire i propri risparmi troviamo sicuramente i fondi comuni: strumenti di investimento adatti per soddisfare in modo efficace i rispettivi bisogni finanziari e per conseguire nel tempo, anche un rendimento. In questo articolo capiremo cosa sono, come funzionano...

L’esercizio fisico contro l’invecchiamento del nostro cervello

24.10.2024 di Elisa Pastorio
La popolazione italiana (e mondiale) sta invecchiando rapidamente Il continuo e rapido invecchiamento della popolazione mondiale, ed in particolare di quella italiana, è un processo ormai noto a tutti. Da recenti dati Istat emerge infatti che nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia...

Carciofo

Ortaggio salutare, integratore naturale

24.10.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il carciofo (Cynara scolymus) appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, la stessa a cui appartiene il cardo (Cynara cardunculus), il suo progenitore selvatico, spontaneo nelle nostre campagne da millenni.     È una pianta erbacea perenne, con formazione di radice a...

Inizio a farmi l’orto!

Realizziamo un frutteto

24.10.2024 di Dario Zanella
Per gli appassionati che hanno a disposizione spazio utile può essere interessante la creazione di un piccolo frutteto o anche la piantumazione di alberi da frutto isolati, per l’autoproduzione di frutta da consumare fresca o trasformata. Se l’andamento meteorologico lo consente, il periodo...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

24.10.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di novembre i lavori nell’orto volgono al termine e sono caratterizzati principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi.  Gli ortaggi della stagione...