L'acquisto della casa spesso rappresenta uno dei maggiori investimenti nella vita di un individuo. La legge fiscale italiana, nella disciplina di questa operazione, prevede anche una serie di agevolazioni nel caso in cui l'acquirente possieda determinate caratteristiche. Nel presente...
Il lavoratore dipendente avente diritto alla malattia da parte dell'Inps, in caso di un evento verificatosi durante un soggiorno temporaneo all'estero, conserva il diritto all'indennità economica nella misura e nella modalità previste dalla normativa italiana. Potrà ricevere la prestazione...
“Salva espressa rinuncia scritta del prestatore di lavoro, sono soggetti a una imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali pari al 10%, entro il limite di importo complessivo di € 3.000 lordi, i premi di risultato di ammontare...
Buche stradali: si può chiedere risarcimento per danno alla macchina?
In caso di danni alla macchina in seguito al passaggio su una strada dissestata, l’automobilista, che si accorge subito della ruota bucata o del danno alle sospensioni, per poter far ricorso al Comune o l’ente gestore del...
In questo articolo parliamo del ruolo che può assumere il professionista in caso di situazioni di criticità in ambito familiare. La tematica non riguarda gli aspetti personali, per i quali di solito agiscono figure come lo psicologo o il mediatore familiare, ma bensì il diverso ruolo che il...
Identificare la residenza fiscale di un contribuente è di fondamentale importanza ai fini fiscali perché determina i redditi attratti a tassazione nel nostro Paese e, di conseguenza, l'ampiezza della base imponibile per il calcolo dell'Irpef (imposta sui redditi persone fisiche). Quindi,...
Allarme inattività fisica nell’età evolutiva
Dati recenti emanati dal Ministero della Salute, oltre che dall’OMS, evidenziano come, sia in Italia che nel mondo, si stia diffondendo una pericolosa pandemia di inattività fisica nei bambini e negli adolescenti di oggi. Dai risultati dell’indagine...
Il fagiolo, Phaseolus vulgaris, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Leguminose, come i ceci e le lenticchie. Queste piante sono chiamate anche Fabacee, derivante dalla pianta delle fave, o Papilonacee poiché hanno un tipico fiore con forma che ricorda una farfalla. Il fagiolo...
Balene, pipistrelli … e non vedenti
Quasi tutti sanno, in termini generali, che i cetacei e i pipistrelli utilizzano una specie di sonar, che potremmo chiamare invece biosonar o più correttamente ecolocalizzazione, per “vedere” nell’oscurità dei mari o della notte. Non molti sanno come funziona...
Per una buona riuscita delle nostre coltivazioni, siano esse orti o frutteti, dobbiamo adottare tutte le tecniche utili e conosciute per fare in modo che le piante abbiano a disposizione tutti gli elementi per crescere e vegetare al meglio, per donarci abbondanti e gustose produzioni di ortaggi...