L'asparago (Asparagus officinalis) appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa di aglio e cipolla, è diffuso nel nostro territorio da millenni, molto apprezzato nella cucina mediterranea. Possiamo trovare anche la specie selvatica (Asparagus acutifolius), chiamata asparagina o asparago...
Il finocchio (Foeniculum vulgare) è presente allo stato spontaneo nelle nostre campagne nella sua versione selvatica. Appartiene alla famiglia delle Apiacee, chiamate anche Ombrellifere poiché presentano infiorescenze con molti fiorellini gialli riuniti a ombrello. A questa famiglia...
L'aglio (Allium sativum) è una preziosa pianta erbacea bulbosa, appartenente alla famiglia delle Liliacee. Il suo uso comune è quello di condimento, ma è usato da millenni anche a scopo terapeutico per le sue benefiche proprietà attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari.
Con il termine zucca troviamo vari tipi di frutti globosi o allungati, con buccia liscia o rugosa e di diversi colori. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e al genere Cucurbita. Pianta erbacea con grandi foglie, ha portamento rampicante o prostrato e vistosi fiori gialli.
“Contro il logorìo della vita moderna” diceva una simpatica pubblicità di qualche anno fa. Un signore immerso nel traffico di una metropoli sorseggiava un amaro a base di carciofo ed eliminava lo stress. In effetti i benefici portati dal carciofo sono notevoli e importanti per la nostra...
Il Radicchio di campo o Cicoria comune (Cichorium intybus) è la pianta madre di tutti i radicchi che troviamo sulle nostre tavole in tanti colori e in tante gustose ricette. Non tutti lo sanno, ma possiamo riconoscerli anche dal fatto che la fioritura di queste gustose erbe si manifesta con i...
Il Rovo è una pianta a portamento cespuglioso appartenente alla famiglia delle Rosacee, presente nel nostro territorio con varie specie. Le più diffuse sono il Rovo selvatico (Rubus ulmifolius) e il Rovo comune (Rubus fruticosus).
L'Erba cipollina (Allium shoenoprasum) è una pianta erbacea bulbosa perenne, appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee, la stessa a cui appartengono l'aglio e la cipolla e i fiori appariscenti come l'Amarillis e il Narciso. Anche l'erba cipollina fiorisce durante l'estate con profumate...
La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per il fatto che i semi sono racchiusi in un'infruttescenza detta legume o baccello. Il...
L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Il grappolo raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, o di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Si utilizza per produrre vino e per il consumo come frutta fresca, l’uva da tavola. L’Italia è il primo produttore al mondo di...