Il Melone (Cucumis melo) è una pianta erbacea di origine orientale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Alla stessa famiglia appartengono anche anguria, cetriolo e zucca, il loro frutto è chiamato Peponide. I meloni sono frutti estivi dolci e profumati adatti al consumo fresco, come...
Il ciliegio
Il Ciliegio (Prunus avium) è un albero autoctono, spontaneo nel nostro territorio, caducifoglie, è appartenente alla famiglia delle Rosacee. Plinio il Vecchio lo descrive nella “Naturalis Historia” e Virgilio ne parla nelle “Georgiche”: … il ciliegio selvatico, carico di tanti...
Il pomodoro, Solanum lycopersicum o Lycopersicon esculentum, appartiene alla famiglia delle Solanaceae, è l'imperatore degli orti e i suoi frutti sono delle bacche rosse carnose molto utilizzate in ambito alimentare. Rappresenta uno degli ingredienti essenziali nella dieta mediterranea, è uno...
Le fragole sono frutti benefici, ricchi di vitamine, disintossicanti e depurative.
Le fragole selvatiche, nome scientifico Fragaria vesca, sono diffuse con diverse varietà e coltivate in molte Regioni italiane. La fragola è molto diffusa in Basilicata dove è tipica la varietà Candonga, ibrido...
Il melo comune, nome scientifico Malus domestica, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, è largamente rappresentato sulle nostre mense con molte gustose varietà di frutti. Il progenitore di questi antichi frutti è il Malus sylvestris, melo selvatico che possiamo trovare spontaneo nelle nostre...
Il cavolfiore (Brassica oleracea var. Botritys) è una varietà di cavolo, ortaggio invernale molto salutare appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere: è la stessa della rucola e della senape, piante dalle grandi virtù salutari.
La frutta secca è benefica per la memoria e la concentrazione. I principali frutti sono: noci, nocciòle, arachidi, pistacchi, mandorle, anacardi e pinoli, tutti oleosi e ricchi di energia. Il Noce comune (Juglans regia) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Juglandacee,...
La Cicoria di Catalogna (Cichorium intybus) è rappresentata da diverse varietà locali, con sapore amarognolo, derivanti dal radicchio di campo. È chiamata anche “cicoria asparago” per la forma dei suoi germogli e per il sapore che la caratterizza. Appartiene alla famiglia delle Composite o...