Il 12.04.2014 è entrato in vigore il D. Lgs. 49/2014, che ha recepito la Direttiva 2012/19/Ue sulla gestione dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo decreto ha sostituito la normativa vigente in Italia anche se, sostanzialmente, non cambia molto, almeno per i...
L'estate 2015 è stata densa di novità per il settore “giustizia”: il legislatore italiano ha infatti approvato un Decreto Legislativo (n. 130/2015) che in attuazione della direttiva europea 2013/11/UE ha reso obbligatorie nuove procedure di risoluzione alternativa delle controversie tra...
Nel presente articolo vedremo come la partecipazione personale delle parti agli incontri di mediazione sia un aspetto irrinunciabile, sotto il profilo personale e giuridico, tanto nella mediazione obbligatoria quanto in quella volontaria.
Per quanto riguarda l'esercizio della responsabilità genitoriale, in seguito alle modifiche apportate dalla L. n. 219/2012 vale per i conviventi la medesima disciplina dettata per il caso di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili del matrimonio.In estrema sintesi al genitore...
Che siano cambiati i tempi e gli spazi per crescere i bambini neonati - fascia d'età 3 mesi e 3 anni - è ormai riconosciuto, non solo per i genitori che si divincolano nella scelta di valide soluzioni di conciliazione lavoro-vita familiare, ma anche per le istituzioni, che a livello generale...
Proseguendo nell'analisi degli aspetti del rapporto di convivenza iniziata negli scorsi numeri prendendo spunto dalla guida del cittadino pubblicata sul web in collaborazione da Notai e Associazioni dei Consumatori, un posto di rilievo è sicuramente occupato da diritti e doveri dei conviventi...
Nel caso di vacanze e viaggi aerei fai da te, anche senza la
sottoscrizione di particolari assicurazioni integrative, siamo comunque
tutelati dalla legge nel caso in cui le compagnie aeree danneggino o,
peggio ancora, smarriscano i nostri bagagli. Di seguito alcuni
accorgimenti per non...
Complici le belle giornate e il sole caldo molti di noi hanno già prenotato le vacanze estive approfittando magari della facilità con cui è possibile “scegliere” le offerte migliori e confrontare i prezzi navigando su Internet. Nel settore turistico, tuttavia, non è difficile che i...
La mediazione civile e commerciale è, ancora oggi, un argomento poco conosciuto dai cittadini, ma è uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie che si svolge secondo modalità e intenti del tutto estranei all'iter giudiziario, a cui è obbligatoriamente collegato solo per...
Famosa per il suo omonimo metodo, Maria Montessori (Chiaravalle, 31.08.1870 – Noordwijk, 6.05.1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana, oltre ad essere stata la prima donna a laurearsi in medicina in Italia. Ha lasciato un importante segno...