Nuovi seggiolini auto con sistema antiabbandono
I seggiolini antiabbandono diventano obbligatori per legge: il Senato ha definitivamente approvato il provvedimento che disciplina l’uso di seggiolini dotati di un apposito allarme che aiuti i genitori a non scordare i propri pargoli in auto. Ora...
Quando lo sguardo cade sulle etichette dei capi di abbigliamento o delle parti tessili di prodotti di uso quotidiano, è comune il senso di smarrimento e disorientamento nel tentativo di comprendere correttamente il significato dei simboli e delle icone.In effetti, la normativa europea relativa...
Per la pubblicazione di foto dei figli minori sui social network è necessario il consenso dei genitori
La pubblicazione di fotografie dei figli minori sui social network non è libera come molti credono, sarà pertanto bene sapere che esistono delle disposizioni di legge alle quali bisogna...
Il Codice del Consumo offre indicazioni utili per proteggere l'acquirente di beni usati. Non sempre conosciamo la differenza tra garanzia legale, garanzia convenzionale e i termini di denuncia dei difetti del prodotto. Vediamo di seguito cosa prevede la legge e come ci tutela anche nel caso di...
E' illegale abitare in un luogo diverso dalla residenza
Per diversi motivi alcune persone, e non sono poche, vivono abitualmente in luoghi diversi dalla loro residenza ufficiale e ciò al fine, in molti casi, di non far sapere dove effettivamente sono reperibili con la convinzione di sfuggire al...
I figli hanno l’obbligo di versare gli alimenti ai genitori che si trovano in uno stato di bisogno
Non si tratta solo di un sano principio morale, che comunque tutti dovrebbero rispettare, ma di un vero e proprio obbligo giuridico previsto dall’art. 433 del Codice Civile che prescrive...
Spesso le persone con disabilità hanno difficoltà a utilizzare i vari servizi che offre un aeroporto: basta pensare a operazioni come il ritiro bagagli, all'imbarco o alla salita su un aereo.Ma ad aiutare e proteggere questi passeggeri è in vigore una normativa comunitaria (regolamento n....
Ai figli la scelta del genitore con cui vivere in caso di separazione
In caso di separazione o di divorzio una proble-matica difficile da affrontare che normalmente si pone è se il figlio può scegliere il genitore con il quale andare a vivere e a quale età può fare tale scelta.
La prima cosa...
Essere consumatore oggi significa avere a disposizione numerosi servizi che ci migliorano la vita e la quotidianità: possiamo beneficiare della fornitura di servizi di trasporto, di acqua potabile, luce, gas, telefonia e pay-tv. Inoltre, sicuramente gran parte dei cittadini intrattengono...
Come richiedere la centrale dei rischi per verificare la propria esposizione bancaria
Richiedere le informazioni presenti nella centrale dei rischi è molto più semplice di quanto si possa immaginare e soprattutto costa poco o niente se si richiede la visura alla Crif o alla Centrale dei Rischi...