Articoli trovati: 223

In questo mondo di... droni, che fine ha fatto la privacy?

Li usano per scopi militari, per le riprese cinematografiche, sportive, ricreative e vengono sempre più impiegati anche dalle imprese nell'ottica di rendere più competitivi i servizi offerti (ad esempio, per velocizzare la consegna della merce acquistata online).  A volte sorvolano anche i...

L'angolo dell'Avvocato

Quali sono i documenti di riconoscimento considerati validi come la carta d’identità? Capita, e non di rado, di non avere con sé la carta d’identità, e di dover esibire un documento di riconoscimento ad esempio in aeroporto, in banca o in un ufficio della Pubblica Amministrazione e normalmente,...

Danno da vacanza rovinata: facciamo valere i nostri diritti

14.09.2016 di Alessandra Cinquetti
Dopo un anno di lavoro godere di un periodo di vacanza e riposo è un nostro innegabile diritto, ma cosa succede se la vacanza è rovinata da errori di organizzazione o incidenti imputabili al tour operator? Che si tratti di vacanze dall'altra parte del mondo o di gite appena fuori porta noi...

Overbooking, cancellazioni, ritardi e bagagli: i diritti di chi viaggia in aereo

24.08.2016 di Alessandra Cinquetti
Sappiamo bene che viaggiando in aereo è facile incorrere in svariati tipi di disagi causati dalle compagnie aeree. Quello che non sappiamo è che molto più spesso di quanto pensiamo, abbiamo diritto ad essere tutelati o addirittura risarciti. Ecco perché di seguito vi spieghiamo tutto quello...

A spasso con Fido: occhio alle regole

Regolamenti e precauzioni quando siamo in viaggio con i nostri amici a 4 zampe

24.08.2016 di Simone Manera
Animali nei luoghi pubblici: un argomento che negli anni ha creato non pochi malumori ai padroni di Micio e Fido nel trovarsi di fronte a un cartello affisso alla porta di un ristorante, recante la scritta “Vietato l'ingresso ai cani” e l'immagine di un bel cagnolino all'interno di un...

Organizziamo le vacanze: salute, informazione e prevenzione

14.07.2016 di Alessandro Beruffi
Luglio. L'estate è da poco cominciata, le temperature sono in aumento e le tanto sospirate vacanze sono sempre più vicine. Indipendentemente dalla meta scelta, che sia al mare o in montagna, in Italia o all'estero, è necessario porre attenzione alla propria salute. Riportiamo di seguito...

La mediazione civile e le sue diverse applicazioni

13.06.2016 di Federica Turrin
La mediazione, intesa come l'attività svolta da un terzo, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo, non delegandone ad altri la soluzione, ma costruendola insieme, può diventare strumento utile in tutti gli ambiti sociali. è per questo che, dopo aver dedicato i...

Unioni civili e convivenze: cosa cambia?

13.06.2016 di Alessandra Cinquetti
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 76/2016 è entrata definitivamente in vigore dal 5.06.2016 la normativa sulle unioni civili. Proviamo a riepilogare le principali novità pratiche.

La mediazione civile e commerciale

La figura del mediatore

11.05.2016 di Federica Turrin
“Questo nome mi par bene d'averlo letto o sentito” dirà il lettore e sarà ben lieto di sapere che, come il ben più noto Carneade, anche il mediatore è uomo di studi e, in quanto tale, in continuo aggiornamento.

Il rapporto di convivenza

Rapporti patrimoniali

13.04.2016 di Cristiano Corghi
Continuando l'analisi delle peculiarità del rapporto di convivenza (fonte: “Le guide per il cittadino” - pubblicata sul web dal Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori), la parte fondamentale è certamente rappresentata dalla possibilità di...