Articoli trovati: 223

Certificato penale del casellario giudiziale

Per chi lavora con i minori

20.11.2014 di Stefano Sedassari
Dal 6.04.2014, il D. Lgs. 4.03.2014, n. 39 ha reso obbligatoria, per tutti i datori di lavoro che intendano impiegare personale retribuito in attività che siano a diretto e continuativo contatto con minorenni, la richiesta preventiva a fornire il certificato penale del casellario...

Vacanze rovinate? Si può e si deve chiedere il rimborso

23.09.2014 di Alessandra Cinquetti
Dai bagagli perduti ai voli cancellati, tanti sono i motivi che possono rovinare le nostre meritate vacanze. Chiedere il rimborso in questi casi è possibile ed è un nostro diritto. Di seguito vi diamo alcuni consigli e indicazioni per fare i giusti reclami augurandoci però che non vi siano...

Diritti del consumatore

Quali sono e come metterli in pratica?

20.08.2014 di Elena Floriani
Il diritto di recesso, o di “ripensamento” consiste nella possibilità, concessa al consumatore, di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore, restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine effettuato) e ottenendo, di conseguenza, la restituzione...

La privacy viene in vacanza con noi!

Come “navigare sicuri” sotto l’ombrellone

20.08.2014 di Cristian Zuliani
Sul sito del Garante della Privacy si trovano le 10 regole per non dimenticarci della nostra privacy nemmeno in vacanza.

“I tuoi diritti di passeggero”

L’app che tutela i viaggiatori

18.07.2014 di Ambra Pellizzoni
Bagaglio smarrito? Lunghi ritardi? Imbarco negato? Cancellazione? Bisogno di assistenza? L'app “I tuoi diritti di passeggero” ci aiuta a risolvere questi imprevisti.Creata dalla Commissione Europea nell'ambito della campagna “Your Passenger Rights At Hand”, l'app è dedicata ai...

Nuovo codice del consumo

Da giugno le novità per gli acquisti a distanza

Da giugno 2014 entra in vigore il D. Lgs. n. 21 del 21 febbraio 2014 che introduce importanti novità per noi consumatori soprattutto per quanto riguarda gli acquisti a distanza, che comprendono ovviamente tutti gli acquisti fatti on line. Vediamo di seguito quali sono le novità e come esse...

Privacy sul web

Le nuove regole del Garante per tutelarsi

20.06.2014 di Cristian Zuliani
Il Garante per la Protezione della Privacy il 3 giugno ha emanato un importante provvedimento che riguarda tutti noi, utenti di internet e visitatori di siti.è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale tale provvedimento di “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e...

Diritti e doveri del bagnante

20.06.2014 di Stefano Sedassari
Finalmente, dopo un lungo inverno (quest'anno per la verità neanche troppo rigido), ecco bussare alla porta l'estate che, come ogni anno, arriva portando con sé il suo carico di improbabili tormentoni musicali, di ondate di caldo africano dai nomi terrificanti, di partenze intelligenti, di...

Autovelox

L’importanza e le modalità delle comunicazioni dei dati del conducente in caso di sanzione per evitare il raddoppio

29.05.2014 di Leonilde Durante
Quando al proprietario di un'autovettura viene notificata una contravvenzione per violazione al Codice della Strada a mezzo Verbale d'infrazione, questi ha l'obbligo entro 60 giorni non solo di pagare o alternativamente di fare ricorso nei termini indicati, bensì anche di comunicare al Comando...

La dichiarazione di successione

Quali le procedure e i documenti necessari?

20.01.2014 di Cristiano Corghi
In base a quanto previsto dalla legge, entro 12 mesi dal momento di apertura della successione, che avviene al momento della morte, nel luogo dell'ultimo domicilio del defunto, gli eredi hanno il compito di presentare all'Agenzia delle Entrate una apposita dichiarazione, di natura...