Non ricordo a chi ho prestato l’auto: la multa può essere annullata
A volte è difficile, quasi impossibile, ricordare a chi è stata prestata la propria automobile quel giorno in cui è stata rilevata un’infrazione ed il proprietario dell’auto si trovava altrove.
La multa non deve essere pagata...
Cosa fare per sapere dove abita una persona
Quando si deve rintracciare l’indirizzo di una persona per qualsiasi motivo non è un’impresa facile ma ci si può riuscire. Sarebbe semplice se, tramite computer, si potesse comunicare con gli enti pubblici che gestiscono gli archivi e i registri...
L'identità digitale è un insieme di dati ed elementi che, in un sistema elettronico, permettono di attribuire frasi, azioni e informazioni ad una certa persona. L'avatar virtuale si crea grazie all'attribuzione di due “credenziali”, fondamentali per chi chiede l'accesso al sistema e...
Pignoramento di stipendio e pensione: i nuovi limiti
Il D.L. 83/2015, convertito in Legge 132/2015, ha modificato l’art. 545 del Codice di procedura civile, introducendo rilevanti novità nel pignoramento dello stipendio e delle pensioni, di seguito illustrate.
Pignoramento della...
L'introduzione della L. 3/2012, modificata poi dal D.L. 179/2012, ha messo finalmente il punto sulla cosiddetta “crisi da sovraindebitamento”, ovverosia quella particolare situazione in cui versano oggi, purtroppo, numerosi consumatori che si vedono sovrastati dagli impegni finanziari al...
Se la polizza assicurativa non viene pagata alla scadenza la copertura continua ad operare per 15 giorni
Se un automobilista non paga alla scadenza la rata della polizza assicurativa, la copertura continua ad operare per i 15 giorni successivi: ciò secondo quanto previsto dalle disposizioni...
Danni causati da cani randagi. Quale ente è responsabile?
Il caso trattato dalla Cassazione (Ordinanza n. 12495 del 18.05.2017) riguarda la richiesta di risarcimento nei confronti di un Comune siciliano e della A.S.L. territorialmente competente, avanzata dai genitori di una minorenne (divenuta...
Tra le pratiche meno conosciute, e meno corrette, applicate dalle
compagnie aeree c'è quella della “No Show Rule” (letteralmente non
presentarsi all'imbarco). Ogni compagnia aerea applica la propria
normativa ma è bene sapere in generale di cosa si tratta e come far
rispettare il...
Il divorzio breve
Con l’approvazione della Legge n. 55 del 6.05.2015, è stato introdotto in Italia il divorzio breve che ha ridotto sensibil-mente il periodo che deve trascorrere tra la separazione ed il divorzio.
Fino a maggio del 2015 la domanda di divorzio poteva essere presentata:
dopo...
Chiamate a qualunque ora, di giorno e di sera, e fax in qualunque luogo, a casa e al lavoro… lettere, email e addirittura sms sul cellulare per informare che qualcuno deve dei soldi a qualcun altro, o che qualche fattura di servizi usufruiti è rimasta insoluta. Ormai l'incubo del recupero...