Visite fiscali su segnalazione del datore di lavoro
Non sono previsti orari di reperibilità e visite fiscali per i dipendenti in caso di assenza dal lavoro per malattia grave. Ma il datore di lavoro può suggerire ispezioni per la verifica dei requisiti.
L’esenzione dall’obbligo di...
Promemoria degli adempimenti in caso di successione
Con la morte di una persona si apre la sua successione ereditaria attraverso la quale il patrimonio del defunto (costituito dall’attivo e dal passivo) passerà ai suoi eredi, che in breve tempo dovranno svolgere una serie di incombenze che...
Avere un amico a 4 zampe è sicuramente una gioia e un divertimento ma è
anche un grande impegno: tanti infatti sono gli obblighi che i padroni
devono rispettare per essere in regola con la legge.Molti di questi
doveri sono necessari per tutelare gli animali stessi, altri invece sono
...
Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo
E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...
Rapporti tra vicini di casa: i dispetti, le molestie... lo stalking
Capita, più frequentemente di quanto si possa immaginare, che i rapporti tra vicini di casa non siano idilliaci e gli screzi iniziali possano sconfinare in comportamenti molesti e addirittura assumere carattere di atti...
Quando il 1.07.2015 i negozi on line sono stati autorizzati a vendere farmaci da banco tramite i loro siti web di e-commerce, a tutti noi è sembrata una rivoluzione copernicana: comprare direttamente dal divano una pastiglia per il mal di testa o un integratore vitaminico, senza fare code in...
Sentenza storica: ai figli potrà essere attribuito anche il cognome della madre
La Corte Costituzionale ha emesso lo scorso mese di novembre una sentenza storica ed ha dichiarato illegittima l’automatica attribuzione del cognome paterno in presenza di una diversa volontà dei...
Per molte persone i saldi rappresentano l'occasione per concedersi qualche sfizio altrimenti impossibile in altri periodi dell'anno. Al fine di non incorrere in possibili truffe, durante l'acquisto, è bene valutare le reali opportunità di risparmio, controllare il rapporto qualità/prezzo e...
Con l'avvicinarsi delle festività molte famiglie saranno chiamate ad acquistare giocattoli per fare felici i più piccoli. Pur di risparmiare denaro, visti i tempi non facili, si potrebbe essere invogliati ad acquistare prodotti dalla provenienza incerta e dalla dubbia qualità, ma dal prezzo...
Alla fine della convivenza si devono restituire i regali?
Non è infrequente che, alla fine della convivenza, ci si trovi ad affrontare il problema della restituzione dei regali ricevuti dal partner.
E allora è bene sapere cosa dispone in materia il Codice Civile.
L’art. 770 esclude che le...