Ai giorni nostri, fra social network, Internet, acquisti on line, media e smartphone, si parla di tutela della privacy quasi con un senso di rassegnazione, come se la vita privata ormai non avesse più modo di esistere.Condividere i propri gusti, interessi e attività con gli altri è diventata...
La divisione dei debiti e dei crediti ereditati
Alla morte di una persona i suoi beni ed i suoi debiti si trasmettono, in modo proporzionalmente diviso, agli eredi.
Divisione di debiti e pesi ereditari
L’art. 752 del Codice Civile prescrive che i coeredi contribuiscono tra loro al pagamento...
Sanzioni e rischi per l’auto senza assicurazione
Secondo dati recenti forniti dalla Motorizzazione, in Italia sono 5 milioni i veicoli senza assicurazione, nonostante la circolazione senza una regolare polizza assicurativa sia illegale e punita con gravi sanzioni dalle Forze dell’Ordine per i...
E' obbligatorio portare con sé i propri documenti di identità?
Nel nostro ordinamento giuridico non esiste al-cuna legge che obbliga i cittadini a portare sempre con sé i propri documenti di riconoscimento e che prevede sanzioni in merito, tranne per la patente quando si è alla guida di un...
Nel mondo del lavoro, spesso, le donne sono vittime di pressioni psicologiche solo per il fatto di voler diventare mamme.È lecito chiedere ad una donna, in sede di colloquio di lavoro, se ha o vuole avere figli? Come possono difendersi le donne vittime di pressioni psicologiche durante la...
Patente: come recuperare i punti persi
Per le infrazioni al Codice della Strada la legge prevede una sanzione pecuniaria e per quelle più gravi la sottrazione dei punti della patente, che viene raddoppiata se commessa nei primi 3 anni di rilascio della patente.
I punti sottratti a seguito di...
Nell'era dell'e-commerce e della comodità degli acquisti a distanza, è ancora abbastanza tipico ritrovarsi ad aprire la porta di casa ai rappresentanti commerciali di beni e prodotti che, con interessanti proposte contrattuali, sembrano poter rivoluzionare in meglio la nostra vita:...
Dopo un iter iniziato ad aprile 2017 il Senato ha approvato il disegno di legge sul biotestamento. Vediamo di seguito gli aspetti più interessanti e più discussi della legge.
Novità negli acquisti di immobili: una nuova tutela per gli acquirenti
Il denaro pagato per il prezzo va al notaio fino alla trascrizione
La legge sulla concorrenza (L. 124/2017) ha introdotto a tutela degli acquirenti un’importante novità negli acquisti immobiliari modificando una precedente...
Quella dei consumatori è la categoria più esposta ad offerte commerciali di ogni genere e provenienza. Le modalità di approccio da parte dei professionisti, infatti, possono variare dal più convenzionale contatto diretto e personale del potenziale utente presso un negozio a quello mediato da...