Articoli trovati: 223

L'angolo dell'avvocato

Scontrini elettronici, la riscossa degli esclusi Ennesimo step verso la digitalizzazione fiscale, intervento che rientra nelle note misure antievasione. Dal 1.07.2019 tutti gli esercenti con volumi d’affari superiori a € 400.000,00 dovranno inviare telematicamente i corrispettivi giornalieri...

Diritti degli animali

Come tutelarli in Italia?

16.05.2019 di Angela Caporale
Rispettare ogni forma di essere vivente. Questo è il fine con il quale è stata scritta e divulgata, nel 1978, la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali. Il testo, promosso dall'UNESCO, non ha in sé valore dal punto di vista giuridico, ma rappresenta la prima occasione nella quale...

L'angolo dell'avvocato

Notifica di atti pubblici La notifica fatta a un familiare convivente è valida solo se questi ha più di 14 anni e non è palesemente incapace di intendere e volere. Chiaramente il destinatario dell’atto deve essere momentaneamente assente. Se invece dovesse essere irreperibile o trasferitosi...

L'angolo dell'avvocato

Diritto ai sussidi in caso di non accettazione di rinnovo contratto Il tuo contratto a termine sta per scadere e l’azienda ti ha comunicato che sarebbe intenzionata a rinnovarlo. A te quel lavoro però non piace, l’ambiente non fa per te, i colleghi ti stanno antipatici, oppure si tratta di un...

L'angolo dell'avvocato

Auto: reato segnalare via WhatsApp i posti di blocco Le forze dell’ordine hanno individuato l’esistenza di gruppi di WhatsApp i cui membri divulgavano in chat i luoghi in cui erano in corso controlli di polizia, rendendo vane in parte le attività di prevenzione e repressione dei reati. Per...

L'angolo dell'avvocato

Condominio: quali animali sono ammessi? La liberalizzazione degli animali nel condominio è passata attraverso una modifica importante al Codice Civile attuata dalla L. 220/2012: all’art. 1138, riguardante il regolamento di condominio, è stato aggiunto un apposito ultimo comma secondo il quale...

L'angolo dell'avvocato

Bollo auto: 3 novità Partiamo dalle brutte notizie: ora la tassa automobilistica si dovrà pagare anche per le automobili soggette al fermo dell’Agente della riscossione. Questo perché, secondo la Corte Costituzionale, la legge regionale non è tenuta a prevedere l’esenzione. Esenzione che scatta...

Carte fedeltà

Cosa sono e come funzionano

11.12.2018 di Enrica Angela Rizzi
Potendo contare su un'offerta di mercato ampia e diversificata i consumatori cambiano frequentemente fornitori e fanno acquisti sia nei grandi centri commerciali e nei supermercati, sia nei negozi e negli shop on line.Questo nomadismo diffuso non giova a chi offre un prodotto o un servizio che,...

Luci e addobbi natalizi

Vivere in sicurezza le festività

13.11.2018 di Alessandro Beruffi
Con l'avvicinarsi delle festività, aumenta proporzionalmente la voglia di vedere la propria casa addobbata con luci, festoni, albero di Natale e decorazioni varie. Attenzione però a scegliere il tutto con cura per evitare rischi di incendio e incidenti che potrebbero rovinare le festività....

L'angolo dell'avvocato

Anche i bimbi piccoli possono dormire dal papà In caso di separazione, anche se la madre non è d’accordo, il giudice può decidere di far pernottare il figlio a casa del padre, casomai prevedendo delle modalità graduali di inserimento del piccolo nella nuova abitazione del papà. Così ha...